LE INFRASTRUTTURE DI RICERCA
"Per «infrastruttura di ricerca» si intendono gli impianti, le risorse e i servizi connessi utilizzati dalla comunità scientifica per compiere ricerche ad alto livello nei loro rispettivi settori e comprende i principali impianti o complessi di strumenti scientifici e il materiale di ricerca, le risorse basate sulla conoscenza quali collezioni, archivi o informazioni scientifiche strutturate e le infrastrutture basate sulle tecnologie dell'informazione e delle comunicazioni, quali le reti di tipo GRID, il materiale informatico, il software e gli strumenti di comunicazione, nonché ogni altro mezzo necessario per raggiungere il livello di l'eccellenza. Tali infrastrutture possono essere ubicate in un unico sito o organizzate in rete («distribuite»)". Commissione europea (CE), Regolamento (CE) N. 723/2009 del Consiglio del 25 giugno 2009, art. 2, lett. a).
Ciò che differenzia le IR da piattaforme tecnologiche, da network di laboratori, da collezione di dati o biblioteche, è la peculiarità di dare accesso aperto a tutta la comunità scientifica, pubblica o privata, accademica o industriale, attraverso pratiche ben identificabili e convalidate.
ERIC
(European Research Infrastructure Consortium)
Un consorzio per un'infrastruttura europea di ricerca è una specifica forma giuridica che facilita l’istituzione e l’attività di Infrastrutture di Ricerca di rilevanza europea.
Un ERIC consente l’istituzione e l'attività di Infrastrutture di Ricerca, nuove o già esistenti, su basi non economiche.
La Commissione europea fornisce linee guida operative per supportare i potenziali candidati.
Un ERIC diventa un’entità giuridica dalla data di efficacia della Decisione istitutiva da parte della Commissione europea.
Un ERIC può condurre delle limitate attività economiche connesse ai propri scopi.
Regolamento (CE) N. 723/2009 del Consiglio e successive modificazioni;
Programma Nazionale per la Ricerca (PNR) 2021-2027;
Piano Nazionale Infrastrutture di Ricerca (PNIR) 2021 – 2027;