Dichiarazioni

Bernini "Ateneo di Bari custode del sapere: avanti con il Pnrr, studentati e borse"

Al via a Napoli la XIII Settimana della scienza e tecnologia

Bernini:"Il vero discrimine, inaccettabile e invalicabile, è la violenza. Impedire a qualcuno di parlare è l'opposto della democrazia". Il Ministro Bernini incontra i rettori delle università per discutere sugli episodi di violenza avvenuti negli atenei

La ministra dell'Università Anna Maria Bernini ribadisce che gli atenei sono spazi aperti e che i  violenti vanno isolati.  L'intolleranza è inaccettabile»

Dopo il caso di Napoli, dove gli studenti dei collettivi hanno fatto saltare un incontro con il direttore di "Repubblica" Maurizio Molinari, la ministra dell'Università Anna Maria Bernini non ha esitato a parlare di «emergenza intolleranza» negli atenei. 

La ministra per l'Università dal rettore di Cagliari per un confronto sul diritto allo studio e sulle misure contro il caro affitti. Comincia da Lula, la terra promessa per l'Einstein Telescope, l'agenda politico-elettorale di Anna Maria Bernini.

Bernini "Sono gli ultimi quiz Presto si entrerà con l'esame dopo un corso di sei mesi" 

Con la manovra arrivano più soldi per gli studentati. «Abbiamo incrementato il fondo per l'edilizia universitaria con 150 milioni in più di stanziamento. Le urgenze sono tante e le risorse pochissime, ma siamo riusciti a fare un passo avanti quando la congiuntura economica spingeva a fare passi indietro. Mi sembra un chiaro segnale di quanto il governo creda nel diritto allo studio»

La ministra dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini è ottimista: ci sono i fondi del Pnrr, ci sono le misure per «fare sistema» e ci sono i successi dei ricercatori italiani che quest'anno hanno fatto il pieno delle prestigiosissime e milionarie borse europee (Erc starting grants). Con 32 vincitori su 400 il nostro Paese è secondo dietro la Germania. 

La manovra coinvolgerà anche il ministero dell'Università e della ricerca. Così oltre ad annunciare che sono stati individuati 65 mila nuovi posti letto utilizzabili in futuro, chiede al governo e anche all'opposizione di fare ciascuno la propria parte, con una cabina di regia ad hoc.