Accreditamento Lauree e Lauree Magistrali
La definizione dell’offerta didattica degli atenei passa attraverso un procedimento di accreditamento degli stessi atenei, delle loro sedi decentrate e dei singoli corsi di studio. La sostenibilità della docenza, delle strutture dove vengono svolti i corsi e degli aspetti formativi del corso sono verificati nel processo AVA (Autovalutazione, valutazione e accreditamento).
- Decreto Ministeriale n. 931 del 29-07-2022
Decreto integrativo DM n. 1154/2021 - infermieristica - Decreto Ministeriale n. 149 del 1 febbraio 2022
riguardante l’accreditamento dei Corsi di Studio erogati in modalità c) prevalentemente a distanza o d) integralmente a distanza di cui all’Allegato 4, Sezione A del D.M. n. 289/2021 - Decreto Direttoriale n.2711 del 22-11-2021 - Indicazioni operative per l’accreditamento dei Corsi di Studio a.a. 2022/2023 (RAD - SUA-CdS) ex articolo 9, comma 2, del D.M. n. 1154/2021.
- Decreto ministeriale n.1154 del 14-10-2021 - Autovalutazione, valutazione, accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio
- Decreto Ministeriale n.133 del 03-02-2021 - Modifica delle linee guida allegate al D.M. n. 386/2007 – Flessibilità dei corsi di studio
- Decreto ministeriale 987 del 2017
- D.M. n. 6/2019 - “Autovalutazione, valutazione, accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio”
- D.M n. 82 del 14 maggio 2020 recante modifica dei requisiti di docenza dei corsi di Laurea in Infermieristica di cui all'Allegato A, punto b) del Decreto Ministeriale 7 gennaio 2019, n. 6
- D.M. n. 137 del 29 maggio 2020 recante l'abrogazione del comma 2 dell’articolo 1 di cui al decreto ministeriale 14 maggio 2020 n. 82