Libera circolazione dei professionisti
Per le Professioni di Architetto, Pianificatore territoriale, Paesaggista, Conservatore dei Beni Architettonici e Ambientali, Architetto junior, Pianificatore junior e Pedagogista e Educatore Professionale socio-pedagogico, ai sensi della Direttiva 2013/55/UE - recepita con il Decreto legislativo 15 del 28 gennaio 2016 - il M.U.R. è l’Autorità competente per il riconoscimento delle qualifiche professionali, ai fini dello stabilimento in Italia.
RICONOSCIMENTO TITOLO ARCHITETTO e Area ARCHITETTURA UE, PEDAGOGISTA e Educatore Professionale socio-pedagogico (richiesta on line)
Per il riconoscimento del titolo professionale di Architetto/Architetto Junior e dell’Area dell’Architettura nonché di Pedagogista e di Educatore Professionale socio-pedagogico conseguito in Paese Membro UE è possibile presentare la domanda on line registrandosi con firma digitale o con SPID al seguente indirizzo https://progetti-mur.cineca.it/mur/ .
Successivamente alla registrazione, è necessario produrre la seguente documentazione da allegare in scansione pdf:
- copia di un documento di identità in corso di validità;
- copia del titolo di studio;
- copia del titolo di abilitazione all’esercizio professionale;
- certificato rilasciato dalla competente autorità dello Stato membro d’origine che dichiari che la formazione sia conforme alla Direttiva 2005/36/CE;
- certificato rilasciato da un’autorità competente dello Stato membro d’origine o di provenienza che dichiari soddisfatti i requisiti di moralità e di onorabilità richiesti per l’accesso all’attività professionale in assenza di procedimenti disciplinari;
- certificazione dalla quali risulti che l’interessato non è mai stato in precedenza dichiarato fallito o, se lo sia stato, che siano almeno decorsi cinque anni dalla pronunzia della dichiarazione di fallimento e di assenza di procedimenti penali.
I documenti, se redatti in lingua diversa dall’italiano, possono essere accompagnati da una traduzione semplice in lingua italiana, dichiarando la conformità della traduzione al contenuto del testo originale.
Al momento della presentazione, i documenti di cui alle lettere 5) e 6) non devono essere di data anteriore a tre mesi.
LIBERA PRESTAZIONE DI SERVIZI (richiesta on line)
I Professionisti (Architetti - Area Architettura - Pedagogisti - Educatori Socio Pedagogici) che hanno conseguito nell'ambito dell'Unione Europea la relativa qualifica professionale e intendono effettuare in Italia una libera prestazione di servizi temporanea e occasionale - ai sensi del d. lgs. n. 206/2007 che ha recepito la direttiva 2005/36/CE - devono presentare la domanda on line registrandosi con firma digitale o con SPID al seguente indirizzo https://progetti-mur.cineca.it/mur/.
Successivamente alla registrazione, è necessario produrre la seguente documentazione da allegare in scansione pdf: copia di un documento di identità in corso di validità; titolo di studio e abilitazione professionale in copia semplice; una certificazione dell’autorità competente che attesti che il titolare è legalmente stabilito in uno Stato membro per esercitare le relative attività professionali e che non gli è vietato esercitarle, anche su base temporanea, al momento del rilascio dell'attestato; in caso di professione non regolamentata nel Paese di conseguimento del titolo professionale, certificazione attestante l’attività professionale svolta per almeno un anno nel corso dei dieci anni che precedono la richiesta; certificato di assenza di condanne penali e fallimento.
Nella domanda dovrà essere descritta, in modo sintetico, la prestazione per la quale si richiede il nulla osta all’iscrizione presso l’Ordine provinciale del comune di svolgimento della professione.
Il nulla osta ha validità per l’anno solare e potrà essere rinnovato, qualora la prestazione abbia durata superiore.
Guida alla presentazione della domanda
Per ulteriori richieste di informazioni contattare l’e-mail [email protected]
English version
Free movement of professionals
For the Professions of Architect, Territorial Planner, Landscape Designer, Conservator of Architectural and Environmental Heritage, Junior Architect and Junior Planner, pursuant to Directive 2013/55 / EU - implemented with Legislative Decree 15 of 28 January 2016 - the M.U.R. is the competent authority for the recognition of professional qualifications for the purposes of establishment in Italy.
RECOGNITION OF EU ARCHITECT TITLE, EU ARCHITECTURE Area and PEDAGOGIST and socio-pedagogical Professional Educator (online request)
For the recognition of the professional title of Architect/Junior Architect and in the field of Architecture, as well as Pedagogist and Socio-pedagogical Professional Educator obtained in an EU Member State, it is possible to submit the application online by registering with a digital signature or SPID at the following address https://progetti-mur.cineca.it/mur/ .
After registration, follow the instructions and attach in PDF scan:
- copy of a valid identity document;
- copy of the degree certificate;
- copy of the professional qualification certificate;
- certificate issued by the competent authority of the member state of origin declaring that the training complies with Directive 2005/36/EC;
- certificate issued by a competent authority of the member state of origin or provenance declaring that the requirements of morality and honorability required for access to the professional activity are met in the absence of disciplinary proceedings;
- certification stating that the applicant has never been declared bankrupt or, if they have been, that at least five years have passed since the declaration of bankruptcy and that there are no ongoing criminal proceedings.
Documents, if written in a language other than Italian, can be accompanied by a simple translation in Italian, declaring the conformity of the translation to the content of the original text.
At the time of submission, the documents referred to in points 5) and 6) must not be dated earlier than three months.
FREEDOM TO PROVIDE SERVICES (online request)
Professionals (Architects - Architecture Area - Pedagogists - Socio-pedagogical Educators) who have obtained their professional qualification within the European Union and intend to carry out a temporary and occasional free provision of services in Italy - pursuant to Legislative Decree no. 206/2007 which implemented Directive 2005/36/EC - must submit the application online by registering with a digital signature or SPID at the following address https://progetti-mur.cineca.it/mur/.
After registration, the following documentation must be produced and attached in PDF scan: a copy of a valid identity document; degree certificate and professional qualification in simple copy; a certificate from the competent authority stating that the holder is legally established in a Member State to exercise the relevant professional activities and that they are not prohibited from exercising them, even on a temporary basis, at the time of issuance of the certificate; in the case of a profession not regulated in the country where the professional qualification was obtained, a certificate attesting to the professional activity carried out for at least one year in the ten years preceding the request; a certificate of absence of criminal convictions and bankruptcy.
The application must briefly describe the service for which the authorization to register with the provincial Order of the municipality where the profession is to be carried out is requested.
The authorization is valid for the calendar year and can be renewed if the service lasts longer.
Guide to submitting the application
For further requests for information, contact the email [email protected]
RICONOSCIMENTO TITOLO EXTRA UE (Architetto - Area Architettura - Pedagogista - Educatore Professionale socio-pedagogico)
Per il riconoscimento del titolo professionale di Architetto/Architetto Junior e dell’Area dell’Architettura nonché di Pedagogista e di Educatore Professionale socio-pedagogico conseguito in Paese Extra UE è possibile presentare domanda a mezzo posta secondo quanto indicato nei seguenti allegati:
English version
- recognition of a qualification obtained in a non-EU country (Architect - Architecture Area - Pedagogist - Socio-pedagogical Professional Educator)
- application form for the recognition of professional qualifications obtained outside the EU
Certificazione di conformità alla direttiva 2005/36/CE per il riconoscimento della qualifica professionale (Architetto - Area Architettura - Pedagogista - Educatore Professionale socio-pedagogico) e dei requisiti minimi di formazione.
Documenti allegati:
Elenco documentazione allegati
Autocertificazione insussistenza condanne penali
Dichiarazione Copia conforme
Modello di domanda certificato conformità
Modello Domanda requisiti minimi di formazione
Linee guida sui tirocini professionali e sul ruolo del supervisore del tirocinio professionale
Decreto Ministeriale n. 1135 dell'11/12/2019
PROCEDURE DI RICONOSCIMENTO PROFESSIONALE A SEGUITO DELLA BREXIT:
Linee guida operative, a seguito della Brexit, per il riconoscimento delle qualifiche professionali conseguite in UK
https://www.politicheeuropee.gov.it/it/attivita/riconoscimento-qualifiche-professionali/qualifiche-uk/