Settiman STEM Eventi AFAM
settimana stem 2025

 

AFAM

Denis Smalley – Masterclass e concerto

Denis Smalley è un compositore britannico di fama internazionale, tra i più significativi e innovativi del repertorio elettroacustico degli ultimi cinquant’anni. Oltre alla composizione di innumerevoli opere di rilievo, Smalley ha sviluppato la nozione di spettromorfologia, una descrizione e catalogazione dell’esperienza d’ascolto nel quadro del linguaggio musicale elettroacustico. Nella sua Masterclass Smalley tratterà gli elementi fondativi della composizione elettroacustica come la trasformazione sonora, la struttura e molti aspetti che riguardano le proprietà spettrali e spaziali. L’iniziativa si inquadra nel Festival STEMS del Dipartimento di Musica elettronica e Musica e Nuove Tecnologie, che si articola su tutto l’Anno Accademico con iniziative di livello internazionale e giunto già alla sua quarta edizione.  

Quando: 5 febbraio 2025

Dove: Conservatorio L. Cherubini – sede di Villa Favard

Programma completo al link: Denis Smalley – Masterclass e concerto in collaborazione con Tempo Reale | Conservatorio di Musica Luigi Cherubini

STEM Event al Conservatorio Statale G. Verdi di Ravenna Esperienze a confronto

L’evento vedrà nel suo cronoprogramma i seguenti interventi: Prof. Andrea Veneri – compositore elettroacustico “Il rapporto tra musica e spazio”, Dott. Michele Macchiarola – Ricercatore CNR di Faenza “Sale Innovative ecosostenibili in terra cruda per la musica del futuro; una tecnica edilizia antica al servizio della musica”, Prof. Paolo Marzocchi – Conservatorio Statale G. Verdi di Ravenna “La musica applicata alle immagini” e Dott. ssa Laura Rigotti “Presentazione degli strumenti di acustica relativi alla collezione ottocentesca di Fisica dell’Università di Bologna, attualmente esposti presso un allestimento permanente del Dipartimento di Fisica e Astronomia “Augusto Righi”. Un evento che unisce l’arte musicale e i vari ambiti scientifici, connessi direttamente ai settori artistico – disciplinari propri dell’istituzione. L’iniziativa si terrà in modalità ibrida: in presenza ed online su piattaforma Zoom.

Quando: Martedi 4 Febbraio ore 14,30

Dove: Polo delle Arti, P.zza Kennedy 7- Ravenna

Programma completo al link: STEM Event al Conservatorio Statale G. Verdi di Ravenna – Esperienze a confronto – Conservatorio Statale "Giuseppe Verdi"