Spettacoli e mostre AFAM ottobre 2023
Arti Visive

Alle ore 17:30 presso il Palazzo Santa Croce a Moliterno, provincia di Potenza, verrà inaugurata la mostra Tributo a Scotellaro che raccoglie le opere realizzate per l’occasione da 30 artisti dell’Accademia di Brera-Milano. L’esposizione è stata promossa dalla Fondazione Aiello, con il patrocinio morale e il sostegno della Regione Basilicata, e con il contributo della Fondazione Matera 2019 Open Future.

Sulle pareti dello storico Palazzo Santa Croce, con la super visione dell’addetto alle relazioni esterne dell’Accademia di Brera, il professor Stefano Pizzi, saranno esposte le opere dei seguenti artisti: Natale Addamo, Arcangelo, Italo Bressan, Angelo Casciello, Marco Casentini, Italo Chiodi, Luca Coser, Piermario Dorigatti, Tamara Ferioli, Cristiana Fioretti, Giovanni Frangi, Renato Galbusera, Cristina Gall, Barbara Giorgis, Cosmo Laera, Salvatore Lovaglio, Franco Marrocco, Barbara Nahmad, Sergio Nannicola, Marco Pellizzola, Stefano Pizzi, Carlo Pizzichini, Roberto Priod, Nicola Salvatore, Alessandro Savelli, Tetsuro Shimizu, Alessandro Spadari, Simona Uberto, Dany Vescovi.

Saranno presenti anche le 15 incisioni che Domenico Cantatore dedicò nel 1974 a Scotellaro. A commento della Lucania degli ultimi, invece, saranno esposte 15 straordinarie fotografie di Pino Latronico.

Maggiori informazioni: https://www.accademiadibrera.milano.it/

Alle ore 16 presso l’Aula Magna dell’Accademia, si terrà la conferenza Il fumetto tra Italia e Grecia. Traduzioni, edizioni, sviluppi, con Giannis Michailidis, esperto di fumetto e letteratura e docente di letteratura italiana presso l'Università di Salonicco.

L'incontro, moderato dal Prof. Daniele Barbieri, verterà sul contesto fumettistico in Grecia e sulla posizione del fumetto italiano al suo interno, a partire dalla sua apparizione negli anni Sessanta sino ai giorni nostri, da Disney Italia a Zerocalcare. Si esploreranno le influenze stilistiche, narrative e ideologiche, degli autori italiani sul fumetto greco, nonché le convergenze e le affinità non casuali che riguardano i casi dei gruppi Cannibale e Valvoline e degli autori della rivista “Babel”.

Non mancherà una riflessione sulle difficoltà di trasferimento interlinguistico e sui problemi di equivalenza, attraverso alcuni esempi concreti di traduzione dall'italiano al greco. Verranno evidenziati i temi della transculturazione nel procedimento traduttivo: idiomatismi e simbolismi nel contesto dell’umorismo situazionale-lessicale ed elementi sociolinguistici nel quadro umoristico e non solo.

L’incontro sarà aperto al pubblico fino ad esaurimento posti, senza prenotazione.

Maggiori informazioni: https://www.ababo.it/home-ababo/il-fumetto-tra-italia-e-grecia-traduzioni-edizioni-sviluppi

MUSICA

Alle ore 19:30 presso l’Auditorium “V. Vitale” del Conservatorio, si svolgerà PlayBach, concerto dedicato alla musica di Bach con rielaborazioni musicali di Aria sulla quarta corda, dalla Suite n.3 in Re Maggiore BWV 1068; Corale Jesus bleibet meine Freude, dalla Cantata Herz und Mund und Tat und Leben BWV 147; Preludio e Fuga n.1, da Das Wohltemperierte Klavier; Preludio e Fuga n.5, da Das Wohltemperierte Klavier; Largo, dal Concerto n. 5 in Fa Minore per clavicembalo e archi BWV 1056; Aria, dalle Variazioni Goldberg BWV 988.

L’organico vedrà in scena due pianoforti – Mario Nappi e Giuseppe di Capua (loro anche il coordinamento artistico dell’evento); un contrabbasso - Tommaso Scannapieco; una batteria - Gianluca Brugnano; un vibrafono - Francesco Romano; e due marimba - Alessandro Ruggiero e Christian Di Capua.

L’ingresso è libero.

Maggiori informazioni: http://www.conservatoriocimarosa.org/portfolio/play-bach

La ricerca e lo studio si uniscono all’esecuzione musicale: domenica 29 ottobre alle ore 16 presso la Pinacoteca Nazionale, si terrà la Presentazione dell’edizione critica de ‘Il Lauro Secco’, capolavoro del patrimonio musicale rinascimentale ferrarese, a cura del comitato editoriale del Conservatorio “G. Frescobaldi”, e a seguire il Concerto dei Gruppi vocali madrigalistici dei Conservatori di Ferrara, Verona e Mantova.

Pubblicata da LIM, tra i più importanti riferimenti italiani nell'ambito musicologico e più in generale musicale, l'edizione critica de ‘Il Lauro Secco’ rappresenta il risultato di un articolato percorso di ricerca che il Conservatorio Frescobaldi ha inaugurato nel 2021, attraverso la fondazione di un comitato editoriale che si pone come obiettivi, tra gli altri, lo studio e la valorizzazione dei monumenti musicali della città di Ferrara.

Oggetto di ricerca nell’anno accademico 2022-2023 è stato appunto “Il Lauro Secco”, commissionato probabilmente da Alfonso II d’Este, con l'intento di offrire al gruppo delle Dame, che intrattenevano la corte ferrarese, nuove musiche da eseguire in pubblico. La celebre raccolta di madrigali, alla quale contribuirono anche poeti e compositori ferraresi al servizio della corte estense, tra cui Torquato Tasso, fu data alle stampe da Baldini nel 1582. L'edizione ha caratteristiche molto sontuose e può essere ammirata nella sua versione originale presso il Museo della Musica di Bologna, dove è custodita.

Il progetto di ricerca, oltre al comitato editoriale del Conservatorio di Ferrara composto dai professori Paolo Bucchi, Emilia Pantini, Laura Pontecorvo, Alessandro Borin, dalla dott.ssa Laura Zanoli, bibliotecaria del Frescobaldi e dalla direttrice Annamaria Maggese, ha visto coinvolti i Conservatori di Verona e Mantova, come rappresentanti dei luoghi che un tempo accolsero Laura Peperara, una delle dame del concerto, nel suo passaggio dalla corte dei Gonzaga a quella Estense. I docenti che hanno seguito il progetto di creazione e preparazione dei gruppi vocali, i professori Anna Simboli e Vincenzo Di Donato del Conservatorio Dall’Abaco di Verona e Alessio Tosi del Conservatorio Campiani di Mantova, sono stati coordinati da Marina De Liso, professoressa di canto rinascimentale e barocco del Conservatorio di Ferrara.

La Presentazione dell'edizione critica de “Il Lauro Secco”, a cura dei professori Paolo Bucchi e Alessandro Borin, sarà seguita dal Concerto dei Gruppi vocali madrigalistici dei Conservatori coinvolti, che vedrà l'esecuzione di sei madrigali della raccolta e in conclusione il madrigale a dieci voci di Luca Marenzio ‘Quel Lauro, che fu in me già così verde’, risultato dello studio del workshop diffuso di venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 mattina.

Ingresso con biglietto di visita alla Pinacoteca o su invito.

Maggiori informazioni: www.consfe.it

Alle ore 17 presso l’Auditorium “V. Vitale” del Conservatorio, si terrà il concerto Equilibrio dedicato alle tematiche del cambiamento climatico, dove i musicisti, con le loro capacità e sensibilità, avranno il compito di farsi attori attivi nei confronti di questa delicata tematica.

Il Professor Sunil Tankha, docente di Politiche ambientali presso l’Università di Rotterdam, affronterà le tematiche più importanti relative all'emergenza climatica, e verranno eseguite musiche di L. van Beethoven, C. Debussy, L. Einaudi, B. Field, U. Sisask, C.M. Von Weber, da parte di Sara Bruno, Salvatore Camerlingo, Bianca Corrente, Roberto Gargiulo, Michela Ianniciello, Xiangling Ma, Maria Michela Petrone, Sara Sollutrone. Coordinamento artistico dei Mi Sabrina De Carlo e Désirée Scuccuglia.

L’ingresso è libero.

Maggiori informazioni: http://www.conservatoriocimarosa.org/portfolio/equilibrio

Alle ore 18 presso il Jazz Club Ferrara (Torrione San Giovanni, via Rampari di Belfiore 167), si terrà un Concerto eseguito dai giovani del conservatorio ferrarese insieme ad alcuni studenti della Universidade Lusíada di Lisbona, nell’ambito del programma Erasmus+.

Tale formazione sarà coordinata da Achille Succi, professore del Conservatorio di Ferrara, e da Nuno Costa, professore della Universidade Lusíada di Lisbona, e composta da cinque studenti del dipartimento jazz e musica moderna dell’istituzione portoghese - Anaís Dias (voce), Alexandre Castaldo (sassofono), Pedro Lopes (pianoforte), Pedro Matos (basso elettrico), João Ventura (batteria) – e da altrettanti dell’istituto italiano - Elisa Giovanditti (voce), Davyd Turchanovich (sassofono), Martino Dondi (chitarra), Zeno Zucchelli (basso elettrico), Nicola Magri (batteria). In scaletta, brani jazz della tradizione afro-americana e altri delle rispettive culture d’origine, allo scopo di approfondire nuovi repertori e sviluppare nuove sonorità.

L’ingresso sarà libero e gratuito fino ad esaurimento posti

Maggiori informazioni: https://conservatorioferrara.it/

Iniziata il 18 ottobre, si concluderà il 9 novembre la sessione autunnale degli esami di laurea del Conservatorio di Ferrara, che vedrà coronare d’alloro più di venti studenti dei corsi accademici di primo e secondo livello di vari dipartimenti e ambiti musicali; dal canto jazz alla musica di insieme per strumenti antichi, clavicembalo e organo, fino alla musica da camera e alla musicoterapia.

Anche quest’anno, in mancanza dell’Auditorium che faccia da teatro ai concerti di laurea, il Conservatorio farà risuonare alcuni musei e luoghi di cultura della città, dando l’opportunità al pubblico che lo desidera di assistere ai concerti e condividere con i laureandi questo importante traguardo.

I prossimi appuntamenti sono: mercoledì 25 ottobre presso la Pinacoteca di Palazzo dei Diamanti, dalle ore 15, con Concerto per voci e strumenti antichi e clavicembalo; giovedì 26 ottobre a Casa Romei, dalle 14 alle 18, con i Laureandi di tromba e sassofono; venerdì 27 ottobre al Ridotto del Teatro Comunale, dalle 14, con Trio cameristico composto da viola, violoncello e pianoforte, seguito dall’esibizione al mandolino; e sabato 28 ottobre alla Chiesa di Sant’Agostino, con Gabriele Martin, il quale eseguirà un Concerto per organo che concluderà il suo percorso di studi accademici.

I concerti sono aperti al pubblico secondo le modalità di accesso previsti dai luoghi ospitanti.

Maggiori informazioni: https://www.conservatorioferrara.it/

Alle ore 17:30 presso l’Auditorium “V. Vitale” del Conservatorio, si terrà il concerto I Trii di Schubert dedicato alla musica da camera di Franz Schubert: in particolare, in questa occasione, sarà presentato il primo dei due Trii per violino, violoncello e pianoforte, il Trio in Si bemolle maggiore D898, mentre un secondo verrà eseguito durante la stagione di concerti del prossimo anno.

La serata del 23 ottobre vedrà anche l’esecuzione di altri tesori della produzione cameristica di Schubert, la Sonatina in La minore Opera postuma D385, per violino e pianoforte, e la Sonata-Arpeggione in La min. D821, per violoncello e pianoforte.

Sul palco: al violino, Emiliana Cannavale; al violoncello, Lorenzo Ceriani; al pianoforte, Antonello Cannavale.

L’ingresso è libero.

Maggiori informazioni: http://www.conservatoriocimarosa.org/portfolio/i-trii-di-schubert

Alle ore 21 presso la Chiesa di Santo Stefano (Via Cortevecchia 40), a conclusione del percorso “Officina delle voci e dei direttori”, guidato da Michele Napolitano, docente di Direzione di coro e Composizione corale del Conservatorio, si terrà il concerto corale Voci d’Europa: dal gregoriano ai giorni nostri, con musiche di J. S. Bach, A. Bruckner, G. Coral, Z. Kodaly, J. Mäntyjärvi, F. Mendelssohn Bartholdy, L. Molfino, C. Monteverdi, W. A. Mozart, F. P. Neglia, F. Schubert e dal Llibre Vermell de Montserrat.

Il Progetto “Officina delle Voci” nasce con l’obiettivo di creare un laboratorio corale attorno alla Classe di Direzione di Coro e Composizione Corale. Sedici incontri, che si sono svolti tra febbraio e ottobre di quest’anno, che hanno coinvolto  venticinque partecipanti tra studenti del Conservatorio, cantori provenienti da realtà corali del territorio, direttori di coro e d’orchestra già operanti nel campo della direzione. Di questi, nove sono partecipanti anche del percorso “Officina dei Direttori”, con l’intento di approfondire le proprie conoscenze sulla conduzione di un gruppo.

Il concerto è ad ingresso libero.

Maggiori informazioni: www.consfe.it

Alle ore 19:30, presso l’Auditorium “V. Vitale” del Conservatorio, si svolgerà l’evento Musical: un omaggio ai capolavori del musical statunitense, sia teatrale sia cinematografico. Si andrà da “West Side Story” a “New York New York”, passando per “Grease”, “Cats”, “All that jazz”, “Cabaret” e “The Wizard of Oz”.

L’organico vedrà in scena: una voce - Marina Bruno; due pianoforti - Giuseppe Di Capua e Mimmo Napolitano; un quintetto d’archi - Massimo Testa (violino), Laura Esposito (violino), Simone Basso (viola), Valentino Milo (violoncello) e Vincenzo Bruschi (contrabbasso); una ritmica jazz - Tommaso Scannapieco (contrabbasso) e Pietro Iodice (batteria); una chitarra – Roberto Santoro; e una tromba/flicorno - Gianfranco Campagnoli. Coordinamento artistico dei Mi Domenico Napolitano e Giuseppe Di Capua.

Vi sarà poi un omaggio al pop con il Cimarosa Pop Choir, formato da 40 allievi e accompagnato dai musicisti Salvatore Iannaccone (sassofono), Carlo Vernieri (chitarra), Salvatore Colella (pianoforte), Salvatore Avella (basso elettrico) e Federica Perrotti (batteria).

L’ingresso è libero

 

Maggiori informazione: http://www.conservatoriocimarosa.org/portfolio/musical

C’è del Nuovo è la manifestazione dedicata alla creatività musicale e alla musica d’arte del presente che il Conservatorio Rossini di Pesaro organizza in collaborazione con la SIMC (Società Italiana Musica Contemporanea). Due giornate ricche di eventi con quattro concerti di musica da camera.

Ospite di questa edizione è il Conservatorio Santa Cecilia di Roma che, con la propria Scuola di Composizione, presenta un Concerto di musiche per quartetto d’archi in prima esecuzione. A seguire il concerto della SIMC: il duo Roberto Arnoldi - Fabio Locatelli (violino e pianoforte) festeggerà i cento anni dalla fondazione della Società Italiana Musica Contemporanea ad opera di Alfredo Casella nel 1923.

A completamento della manifestazione sono previsti altri due concerti in cui Ensemble strumentali del Conservatorio Rossini eseguiranno brani composti da studenti e docenti dell’Istituto e brani dei vincitori della VII edizione del Concorso Nazionale di Composizione ‘Poesia in musica: verso l’assoluto di Mauro Crocetta’. Infine, un inedito intermezzo musicale offerto dal SEEM Sax Quartet che, sotto la statua di Rossini, si esibirà con l’ausilio del live electronics.

Ingresso su invito. Per informazioni scrivere a: [email protected]

Maggiori dettagli e programma completo: www.conservatoriorossini.it

Dalle ore 17, l’Orchestra Ritmica si esibisce nell’Auditorium Pedrotti del Conservatorio in un concerto a porte chiuse. L’evento, curato dalla Scuola di Jazz del Conservatorio, vede in programma standard della tradizione e nuove composizioni. Dedicato a tutti gli appassionati di jazz, il concerto “a porte chiuse” sarà visibile dal 1° novembre sul canale YouTube del Conservatorio.

Maggiori dettagli e programma completo: www.conservatoriorossini.it

La Scuola di Musica Antica del Conservatorio Rossini torna sulla scena con il Festival di Musica Antica dedicato al repertorio rinascimentale e barocco. Il CRoMA (Conservatorio Rossini Musica Antica) in collaborazione con il Museo Nazionale Rossini e con le principali istituzioni cittadine animano una rassegna di dieci giorni che vedrà la partecipazione di docenti e studenti. Un ricco programma che si svolgerà nella Sala dei Marmi del Conservatorio Rossini e nelle sale del Museo Nazionale Rossini.

In cartellone 4 appuntamenti:

Giovedì 12 ottobre, ore 17, Conservatorio Rossini

Concerto degli studenti di due seminari tenuti da Gianni La Marca (docente di viola da gamba del Conservatorio) dedicati al genere della fantasia e alla polifonia italiana tra Quattro e Cinquecento nel repertorio per consort di viole da gamba.

Sabato 14 ottobre, ore 17, Museo Nazionale Rossini

Il trio formato da Karla Alejandra Bocaz Muñoz (violino barocco), Domenico Cerasani (liuto e chitarra barocca), Susanna Piolanti (clavicembalo) proporrà brani tesi a illustrare il ruolo del violinismo italiano a Londra nel primo Settecento.

Lunedì 16 ottobre, ore 17, Museo Nazionale Rossini

Domenico Cerasani (docente di liuto del Conservatorio) eseguirà musiche di Cinque-Seicento per liuto su uno strumento Hellmer del 1601.

Giovedì 19 e venerdì 20 ottobre ore 17, Museo Nazionale Rossini

L’Ensemble CRoMA, costituito da docenti e studenti del Conservatorio, esplorerà il genere “Cantata” nelle sue due forme: sacra e profana.

 

I concerti sono tutti a ingresso gratuito fino a esaurimento posti; fa eccezione l’evento del 12 ottobre, a ingresso su invito (per informazioni, scrivere a: [email protected])

Maggiori dettagli e programma completo: www.conservatoriorossini.it

Coordinato artisticamente dal M° Giuliano Adorno, il Premio Cimarosa 2023 vedrà l’esibizione di 47 tra solisti e gruppi, per un totale di circa 70 musicisti che si avvicenderanno sul palcoscenico. Ciascuno dei solisti/formazioni si esibirà per una giuria tecnica, composta dai Mi Giovanni Auletta, Gabriele Bonolis, Luigi Sisito, Marco Parisi, Domenico Napolitano, Maria Gabriella Della Sala, eseguendo un repertorio relativo al proprio strumento/formazione di musica di insieme di 20 minuti. In premio, borse di studio destinate ai vincitori, che potranno essere di sostegno al proseguimento degli studi, oltre ad accrescere la motivazione dei giovani musicisti.

Le audizioni si terranno dal 12 al 14 ottobre presso l’Auditorium “V. Vitale” del Conservatorio. Il concerto dei vincitori, il 14 ottobre alle ore 16.30, sempre presso l’Auditorium “V. Vitale”.

L’ingresso è libero.

Maggiori informazioni: http://www.conservatoriocimarosa.org/portfolio/premio-cimarosa

Alle ore 19.30 presso l’Auditorium “V. Vitale” del Conservatorio, andrà in scena Una notte sul treno della Via Lattea, favola musicale per ensemble strumentale, diretto da Salvatore Rella, e voce recitante Caterina Pontrandolfo, con musiche di Gerardo Ceprano, Mattia Esposito, Claudia Gaetano, Tarsia Napolitano, Rosalba Pinto, Michele Ruggiero, Giacomo Vitale. Il testo da cui è tratto è uno dei classici della letteratura giapponese del XX secolo, il racconto eponimo scritto da Kenji Miyazawa attorno al 1927 e pubblicato postumo nel 1934 dalla casa editrice Bunpodō.

L’ensemble in scena è costituito da Olimpia Colucci (ottavino); Ilaria Valente, Bianca Stile, Marina Foglia, Anna Montella, Marcella Giordano, Anna Taiani, Francesca Pacilio (flauto in do); Alessia Lanzalotti, Andrea Schiavone, Mingyang Fan (flauto contralto); Alessandro Meola (fluato basso); Myriam Di Sanza (canto); Mattia Carmine Rega, Nicola Rega (pianoforte); Christian Di Capua, Francesco Romano, Alessandro Ruggiero (percussioni); e Saverio Russo (contrabbasso)

L’ingresso è libero.

Maggiori informazioni: http://www.conservatoriocimarosa.org/portfolio/notte-sul-treno-della-via-lattea

 

Con il coordinamento artistico del M° Paolo Francese e la partecipazione del M° Andreas Froelich, il progetto Metodologia di studio e approfondimento della letteratura pianistica si propone di fornire agli studenti interni al Conservatorio coinvolti nelle attività alcuni ulteriori strumenti metodologici nonché indicazioni e cognizioni di carattere esecutivo/interpretativo utili per affrontare lo studio del repertorio pianistico e, più in generale, musicale in una prospettiva altamente professionalizzante e in linea con gli standard internazionali.

Tale progetto si terrà dall’11 al 13 ottobre presso l’Aula 41 “B. Mazzotta” del Conservatorio, dalle ore 9.30 alle ore 13.30 e dalle ore 15 alle ore 18.

L’ingresso è libero

Maggiori informazioni: http://www.conservatoriocimarosa.org/portfolio/metodologia-studio-approfondimento-della-letteratura-pianistica

 

Il progetto Digital Scores, coordinato artisticamente dal M° Vincenzo Gualtieri, comprende un ambizioso programma di ricerca basata sulla pratica intrecciata con un'indagine teorica innovativa sulla trasformazione della partitura musicale operata dalle nuove tecnologie computazionali. Uno degli obiettivi principali è quello di indagare i cambiamenti nella creatività e nella musicalità che le partiture digitali hanno su musicisti, compositori, artisti, creatori, designer e programmatori. Un obiettivo parallelo è quello di innovare la partitura musicale come spazio creativo inclusivo per musicisti con background tradizionali e non tradizionali.

Questo masterclass-workshop sarà in inglese e si terrà dall’11 al 13 ottobre, ore 10-17, presso l’Aula Magna “M. Cesa” del Conservatorio. Ospite, il professor Craig Vear.

L’ingresso è libero.

Maggiori informazioni: http://www.conservatoriocimarosa.org/portfolio/deviazioni

 

Nell’ambito del progetto di mobilità internazionale Erasmus +, la pianista turca Şirin Akbulut Demirci sarà ospite del Conservatorio di Musica G. Frescobaldi di Ferrara nelle giornate di lunedì 9, martedì 10 e mercoledì 11 ottobre prossimi.

Durante la visita all’istituto di formazione musicale la docente terrà due seminari rivolti a studenti e docenti del Conservatorio dedicati al sistema di educazione musicale in Turchia.

Un’opportunità di arricchimento reciproco tra istituzioni su percorsi di studio e formazione ma anche un approfondimento su alcune compositrici turche che saranno protagoniste di un concerto per pianoforte solista della stessa Şirin Akbulut Demirci, martedì 10 ottobre alle ore 15 presso la sede del Conservatorio, in cui verranno eseguiti brani di autrici del panorama turco contemporaneo come Perihan Önder, Ebru Güner Canbey e Cigdem Borucu.

Il concerto è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti. La prenotazione è consigliata telefonando al numero 0532.207412

Maggiori informazioni: www.consfe.it

Alle ore 15.00 presso l’Aula Veneziani del Conservatorio si terrà un concerto dal titolo Studio quindi S(u)ono. L’iniziativa, a cadenza annuale, è interamente organizzata e gestita dagli studenti del Conservatorio che ne curano la direzione artistica, oltre che l’esecuzione. In programma, repertori classici e contemporanei, solistici e cameristici.

Nello specifico, durante l’incontro del 7 ottobre, verrà eseguito il Choro de Saudade di Augustin Barrios Mangore, dal chitarrista Giovanni Taddia; il Trio n. 1 op.49 in re minore di Felix Mendelssohn e il Trio n. 1 op. 63 in re minore di Robert Schumann, entrambi per violino, pianoforte e violoncello, da Simona Barberio, Angelo L. Pastorini e Jacopo Muratori; e infine la Sonata FP 164 per flauto e pianoforte di Francis Poulenc, da Francesca Contò e Gianfranco Munafò.

L’ingresso è libero e gratuito fino a esaurimento posti. L’accesso al Conservatorio è da Vicolo Laurenti.

Per informazioni: tel. 0532.207412; sito web www.consfe.it

Giunto alla sua nona edizione, il Concorso Internazionale ‘G. Rossini’ vuole promuovere lo studio del fagotto e valorizzare i giovani talenti. Presidente della giuria sarà ancora una volta il fagottista di fama internazionale Milan Turkovic, coadiuvato nella scelta del vincitore da Giuseppe Ciabocchi, Carlo Colombo, Giorgio Mandolesi, Andrea Zucco, prime parti delle più importanti orchestre italiane e francesi.

Le esibizioni dei concorrenti avverranno dal 5 al 7 ottobre presso la sede del Conservatorio, a Piazza degli Olivieri, Pesaro. Il giorno 8 ottobre, il vincitore del Concorso si esibirà con l’Orchestra del Conservatorio Rossini diretta dal M° Milan Turkovic. Il concerto si svolgerà presso l’Auditorium Pedrotti a partire dalle 18. Il repertorio includerà pezzi di Mozart scritti per fagotto; per finire con la ‘Sinfonia concertante per due fagotti e orchestra’ di August Gottfried Ritter che vedrà come solisti Carlo Colombo e Giuseppe Ciabocchi.

Ingresso su invito. Per informazioni scrivere a: [email protected]

Maggiori dettagli: https://www.conservatoriorossini.it/calendari/concerto-premiazione-fagotto-2023/

Progetto a cura dei Mi Maria Pia Sepe e Giacomo Vitale, e con il M° Antonio Fresa, la VII edizione de Le Scritture prevede un masterclass-laboratorio pratico sulle colonne sonore, con analisi di una scena all’interno di un film-documentario in cui si renda necessaria una sonorizzazione. Esaminati gli aspetti narrativi e drammaturgici, si passerà alla registrazione e al mix per l’audiovisivo.

Il masterclass-laboratorio pratico si terrà dal 3 al 10 ottobre presso l’Aula Magna “M. Cesa” e presso l’Auditorium “V. Vitale” del Conservatorio, dalle 9.30 alle 14 e dalle 14.30 alle 18.

L’ingresso è su prenotazione.

Maggiori informazioni: http://www.conservatoriocimarosa.org/portfolio/26620

 

Da gennaio a dicembre il Conservatorio Rossini realizza un intenso calendario di masterclass, seminari e laboratori, con docenti e musicisti di alto profilo. Gli eventi sono rivolti anche al pubblico esterno, previo pagamento della quota di partecipazione.

Per quanto riguarda gli eventi di ottobre, si segnalano:

Lunedì 2 e mercoledì 4 ottobre – Masterclass di pianoforte con Riccardo Risaliti

Martedì 10 ottobre e mercoledì 11 ottobre – Masterclass di fagotto con Giorgio Mandolesi

Lunedì 30 ottobreSeminario dedicato allo sviluppo tecnico-acustico del clarinetto con Eric Boret

 

Per ulteriori informazioni scrivere a: [email protected]

Maggiori dettagli: www.conservatoriorossini.it

Dal 29 settembre al 7 ottobre, dalle ore 9 alle ore 15, presso l’Aula Magna “M. Cesa” del Conservatorio, si terrà un Laboratorio di scrittura, esecuzione e direzione di big band jazz, dal titolo Una big band per il Cimarosa, con in programma brani composti e arrangiati dagli allievi e dai docenti del corso di Composizione Jazz del Conservatorio.

 Il progetto è coordinato artisticamente dai Mi Marco Lo Russo, Mimmo Napolitano, Marco Parisi, e vede la collaborazione tecnica del M° Massimo Aluzzi e dei suoi studenti Pietro Riccardi, Gianluca Marciano, Giuseppe Di Colandrea, Fabiano Pappalardo, Raffaele Palma (sassofono), Mauro Seraponte, Angelo Cioffi, Donato Verace, Antonio Scannapieco (tromba), Raffaele Carotenuto, Antonio Di Somma, Luca Esposito, Christian Carola (trombone), Antonio Zuozo, Roberto Santoro (chitarra), Francesco Mercadante, Mario Grifa, Nicola Del Priore (basso), Giovanni Mastrangelo (contrabbasso), Giuliano Albanese e Francesco Calvanese (batteria).

Il laboratorio sfocerà poi, il 7 ottobre alle ore 17.30, sempre presso l’Aula Magna “M. Cesa”, in un Concerto ad ingresso libero.

Maggiori informazioni: http://www.conservatoriocimarosa.org/portfolio/big-band-cimarosa