Il Conservatorio Rossini presenta alla città il denso calendario di eventi realizzato in collaborazione con le principali istituzioni amministrative e culturali locali, nonché con realtà nazionali e internazionali, nell’anno in cui Pesaro ricopre il prestigioso ruolo di Capitale italiana della cultura.
I grandi eventi
Martedì 9 aprile (Teatro Rossini, ore 21) Orchestra e Coro del Rossini si uniranno all’Orchestra Sinfonica Rossini in uno speciale progetto che unisce Pesaro e Urbino con protagonista Raffaello: in programma rielaborazioni e composizioni originali di docenti dell’Istituto – Lamberto Lugli e Michele Mangani – dedicate alla figura del pittore urbinate.
Il 21 giugno, in occasione della Festa della Musica 2024, proseguirà la collaborazione con il Pesaro Film Festival, che nelle passate edizioni ha visto i musicisti del Rossini protagonisti in Piazza del Popolo durante la Mostra internazionale del Nuovo Cinema.
Il 19 luglio si chiuderà la prima parte dei grandi eventi del 2024 con il concerto finale del Laboratorio IMP – International Music Project/Program, che vede, accanto agli studenti e ai docenti del Conservatorio Rossini, studenti e docenti di alcune prestigiose università statunitensi nell’esecuzione di repertorio per grande orchestra di fiati.
Le rassegne
In questo anno di grande visibilità per tutto il territorio non mancheranno le tradizionali rassegne organizzate dalle varie Scuole del Rossini: il Rossini Jazz Festival con le esibizioni di studenti e docenti delle classi jazz in occasione della Giornata Internazionale del Jazz (30 aprile); I Concerti del Conservatorio che vedranno studenti e docenti alternarsi sul palco della Sala Bei della Provincia di Pesaro e Urbino con 10 appuntamenti nel mese di maggio; il ciclo di concerti Musica Nuova, curato dalla Scuola di Composizione, che nel mese di giugno offrirà la possibilità di avvicinarsi alla ricerca musicale della contemporaneità; la Rassegna pianistica estiva ospitata nel cortile di Palazzo Montani Antaldi, sede della Fondazione Casa di Risparmio di Pesaro, nei mesi di giugno e luglio; il Festival di Musica antica, dedicato al repertorio barocco, che avrà luogo a ottobre nelle sale del Museo Nazionale Rossini; il tradizionale appuntamento con il Laboratorio dell’Orchestra ritmica del Conservatorio curato dalla Scuola di jazz nel mese di ottobre.
Gli incontri
Nel 2024 l’Istituto ospita: 60 appuntamenti tra masterclass, laboratori e seminari, aperti anche ad esterni, con docenti di alto profilo, incluso l’atteso ritorno a Pesaro del M° José Carreras; la seconda edizione del ciclo Conversazioni letterario-musicali, dedicata alla presentazione di nuovi volumi e realizzata con il patrocinio della Società italiana di Musicologia con quattro appuntamenti tra febbraio e maggio; gli incontri Dalla parte dell’Ascoltatore, finalizzati alla formazione del pubblico (musicisti e non); la rassegna di conferenze e concerti del progetto C’è del Nuovo…, in partenariato con la Società Italiana di Musica Contemporanea, che in ottobre dedicherà due giorni alla musica d’arte del presente; la giornata di studi Riccardo Zandonai a Pesaro, programmata in ottobre, in collaborazione con il Centro Studi Zandonai di Rovereto.
I concorsi
Da segnalare la prestigiosa partecipazione dei docenti della Scuola di Musica elettronica del Conservatorio Rossini come componenti della giuria della 2° edizione di ISAC - International Sonosfera Ambisonics Competition, promosso dal Comune di Pesaro in collaborazione con IRCAM - Centre Pompidou di Parigi. Il concorso è intitolato al compianto M° Eugenio Giordani, per lunghi anni coordinatore del LEMS – Laboratorio Elettronico per la Musica Sperimentale – del Conservatorio Rossini.
Maggiori informazioni: https://www.conservatoriorossini.it/
Al via la terza edizione del Rossini Jazz Festival, rassegna ideata e curata dalla Scuola di Jazz del Conservatorio. Ancora una volta docenti e studenti si ritroveranno sullo stesso palco nell’esplorazione di stili vocali e strumentali in occasione delle celebrazioni per l'International Jazz Day proclamato dall’Unesco nel 2011. Ospitato nel Salone nobile di Palazzo Gradari, il Festival proporrà un intenso programma sul tema della composizione nel jazz: matinées con conferenze-concerto (ore 11); concerti e improvvisazioni al pomeriggio (ore 16.30).
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti.
Per informazioni e programmi: www.conservatoriorossini.it
Alle ore 21 presso il Teatro Comunale “C. Gesualdo”, andrà in scena Il matrimonio segreto, dramma giocoso di Domenico Cimarosa su libretto di Giovanni Bertati, una delle poche opere comiche settecentesche, insieme alla trilogia dapontiana di Mozart (Le nozze di Figaro, Don Giovanni, Così fan tutte), a essere presente nel repertorio contemporaneo, essendo tuttora considerata un'opera viva, carica di freschezza e una delle opere buffe per eccellenza.
La parte musicale sarà affidata all’Orchestra del Conservatorio diretta dal M° Giacomo Sagripanti; regia del M° Giuseppe Sollazzo; scenografia del M° Gennaro Vallifuoco.
Ingresso a pagamento tramite biglietti acquistabili sul sito https://www.ticketone.it/event/opera-il-matrimonio-segreto-di-d-cimarosa-teatro-carlo-gesualdo-18083924/
Maggiori informazioni: http://www.conservatoriocimarosa.org/portfolio/il-matrimonio-segreto
Ferrara Organistica ritorna con la Primavera, presentando concerti che coinvolgono docenti, allievi e ensemble musicali del Conservatorio "G. Frescobaldi", valorizzando il patrimonio organario cittadino e provinciale. L'edizione 2024 anticipa il restauro dell'auditorium e del grande organo meccanico, auspicando un significativo impulso per l'Istituto.
Di seguito l’elenco degli eventi in programma nei mesi di aprile e maggio:
28/04/2024 - ore 18.30 - Programma dedicato alle Intersezioni tra i repertori gregoriano e organistico - Chiesa parrocchiale di S. Agostino, Terre del Reno - eseguiti da Wladimir Matesic, Schola gregoriana Ecce. Musiche di Bach, Guilmant, Widor, Lemmens
5/05/2024 - ore 17 - Concerto dedicato alla "sperimentazione" in musica - Basilica Concattedrale di Comacchio - Anna Govoni, Martino Luxich, Leonardo Pinna, Elena Maria Giovanna Pinna e Marco Ciatto saranno impegnati in un programma dedicato alla "sperimentazione" in musica
10/05/2024 - Concerto per ensemble vocale e Organo - Chiesa di S. Stefano, Ferrara - Musiche moderne scritte per un organo antico. L'organista Gabriele Martin in dialogo con l’ensemble ferrarese EVEN.
12/05/2024 - Concerto barocco - Burana – Un programma tutto barocco per due soprani e organo. Si esibirà il trio Méndez-Rigotti-Minghetti
19/05/2024 - Concerto per Coro e Organo "retrospettiva sulla Scuola Romana" - Portomaggiore - concerto per Coro e Organo. Kim Fabbri eseguirà la funambolica Toccata op.12 di Fernando Germani. Il Coro del Conservatorio, diretto da Manolo Da Rold, Il Coro da Camera del Conservatorio, proporrà invece alcune tra le più celebri pagine polifoniche di Palestrina, Molfino e Bartolucci
26/05/2024 - Concerto dedicato a Franz Liszt e al romanticismo europeo - Terre del Reno – Protagonisti i partecipanti alla Masterclass tenuta dal M° Francesco Finotti e la classe di Musica da Camera della prof.ssa Anna Bellagamba
I concerti sono svolti a cura del Conservatorio di Ferrara in collaborazione con le parrocchie citate e con il patrocinio dei Comuni di Bondeno, Comacchio e Terre del Reno.
Tutti i concerti sono ad ingresso libero programma completo consultabile sul sito www.consfe.it
Alle ore 17.30 presso l’Auditorium “V. Vitale” del Conservatorio, in previsione della Giornata Internazionale del Jazz, il Cimarosa festeggia con la seconda edizione del laboratorio Una big band per il Cimarosa, un progetto laboratoriale di scrittura, esecuzione e direzione di big band jazz, a cura dei M° Domenico Napolitano, Marco Parisi e Marco Lo Russo.
Gli allievi di Composizione jazz del Conservatorio Cimarosa avranno così l’opportunità di far eseguire e dirigere i lavori prodotti durante l’anno accademico 2023/24 da una big band jazz composta da allievi interni affiancati da affermati professionisti esterni.
L’organico, composto da Pietro Riccardi, Giuseppe Di Colandrea, Gianluca Marciano, Fabiano Pappalardo, Raffaele Palma (sassofoni); Mauro Seraponte, Donato Verace, Antonio Scannapieco, Angelo Cioffi (trombe); Raffaele Carotenuto, Vincenzo Vuolo, Luca Esposito, Christian Carola (tromboni); Roberto Santoro, Angelo D’Adamo, Nicola Di Blasi (chitarre); Salvatore Colella, Massimo Paris (pianoforte e tastiere); Francesco Mercadante, Mario Grifa, Giovanni Mastrangelo (basso e contrabbasso); Francesco Calvanese, Emmanuele Rea (batteria), eseguirà e arrangerà anche brani come Beautiful love, Fly me to the moon, Pippo non lo sa, e altri.
Ingresso gratuito.
Maggiori informazioni: http://www.conservatoriocimarosa.org/portfolio/big-band-al-cimarosa
"Provo eterno dolore per coloro che furono uccisi da Hitler, ma non sono meno turbato nei confronti di chi morì su comando di Stalin. Soffro per tutti coloro che furono torturati, fucilati, o lasciati morire di fame. Molte delle mie Sinfonie sono pietre tombali. Troppi della nostra gente sono morti e sono stati sepolti in posti ignoti a chiunque, persino ai loro parenti. Dove mettere le lapidi? Solo la musica può farlo per loro. Vorrei scrivere una composizione per ciascuno dei caduti, ma non sono in grado di farlo, e questo è il solo motivo per cui io dedico la mia musica a tutti loro". Da queste parole del compositore russo Dmitrij Shostakovich è nata l’idea di celebrare la Giornata della Liberazione del 25 aprile con un Concerto degli studenti del Conservatorio di Ferrara alle ore 17 presso il Museo di Casa Romei, che per l’occasione sarà visitabile gratuitamente.
Ad eseguire il Trio WoO 37 di Beethoven per flauto, fagotto e pianoforte saranno Laura Zanardi (flauto), Rao Chengkan (fagotto) e Valerio Cacciari (pianoforte), mentre il Quartetto per archi n. 8 op. 110 in do minore di Shostakovich sarà interpretato da Angelika Strano, Enrico Giannino (violini), Wang Zitao (viola) e Jacopo Muratori (violoncello).
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Maggiori informazioni: https://conservatorioferrara.it/index.php/produzione/produzioni/calendar-tutti/1996-dedicato-a-tutti-loro-concerto-in-occasione-della-festa-della-liberazione
Al via l’edizione 2024 della rassegna editoriale, a cura del M° Marta Marullo, con nove appuntamenti che si terranno da aprile ad ottobre e saranno incentrati sulla presentazione di volumi legati al mondo della musica e della musicologia.
Ogni incontro vedrà l'autore del volume dialogare con i moderatori di turno, e alcuni momenti saranno arricchiti da esibizioni musicali a cura degli studenti e dei docenti del Conservatorio.
I volumi trattati durante le Conversazioni spazieranno attraverso epoche, luoghi e generi diversi, offrendo prospettive che mirano ad arricchire la comprensione e l'interpretazione del fenomeno musicale.
Inoltre, due incontri saranno dedicati alla presentazione dei volumi contenenti gli Atti del Convegno Nazionale di Studi “In limine. Romanze da salotto, liriche da camera e altre metamorfosi compositive” (Avellino, 7-9 luglio 2021) e del Convegno Internazionale di Studi su “Crescenzo Buongiorno (Bonito 1864-Dresda 1903), Violoncellista e compositore” (Avellino, 15-17 settembre 2022).
L’ingresso è gratuito.
Maggiori informazioni: http://www.conservatoriocimarosa.org/rassegne-ed-eventi
Alle ore 18 riprendono gli appuntamenti con la rassegna Spazio LEMS#... Concerti informali di musica elettronica organizzata dalla Scuola di Musica elettronica del Conservatorio Rossini. Nella Sala dei Marmi di Palazzo Olivieri, il Conservatorio ospiterà il compositore elettroacustico Agostino Di Scipio, a conclusione della masterclass “Pratiche musicali ecosistemiche” che l’artista terrà per gli studenti dell’Istituto lunedì 22 e martedì 23 aprile.
Tale concerto ‘informale’, dall’emblematico titolo “Polveri sonore”, avrà in programma due brani acusmatici in forma di live electronics del compositore, affiancati da ascolti di opere di Michelangelo Lupone, Curtis Roads, Horaggio Vaggione, maestri dell’estetica del microsuono.
Ingresso su invito. Per richiesta scrivere a: [email protected]
Maggiori informazioni: https://www.conservatoriorossini.it/calendari/spaziolems-5/
Quindici concerti, di cui dieci programmati nell’Auditorium “M. Tamburini” a Rovigo nell’ambito della rassegna ‘I Concerti di Primavera di Kammermusik’ e cinque concerti a Ferrara sotto il nome di Ferrara Cameristica. Prosegue così l’esperienza, inaugurata lo scorso anno, di collaborazione tra le classi di Musica d’insieme e da camera del Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara e del “F. Venezze” di Rovigo.
La convenzione intercorsa tra le due istituzioni ha dato vita ad un’ampia offerta musicale: dall’epopea barocca alle contaminazioni, tra repertori colti e popolari del XX secolo, passando attraverso le grandi stagioni della musica da camera del XVIII e del XIX secolo.
A Ferrara i concerti saranno ospitati in importanti sedi storiche e culturali, quali Casa Romei, il Museo Archeologico e il Ridotto del Teatro Comunale.
Maggiori informazioni: https://conservatorioferrara.it/
In collaborazione con Accademia di Belle Arti e Fondazione Teatro la Fenice, giovedì 18 aprile alle ore 11, riservato alle scuole, andrà in scena, presso il Teatro Malibran, la prima assoluta dell’allestimento scenico Marco Polo, con musiche degli studenti di composizione del Conservatorio veneziano, Marianna Acito, Jacopo Caneva, Anna Dobrucka, Paolo Notargiacomo, e libretto di Antonino Pio. Maestro concertatore e Direttore sarà Giovanni Mancuso. Regia di Emanuele Gamba. Maestro del coro, Francesco Erle. Sul palco anche Orchestra e Coro del Conservatorio.
Previste repliche: venerdì 19 aprile 2024, ore 11:00 – riservato scuole; sabato 20 aprile 2024, ore 11:00 – riservato scuole; domenica 21 aprile 2024, ore 15:30 – biglietti acquistabili qui
Maggiori Informazioni: https://www.conservatoriovenezia.eu/blog/news/opera-2023-24-marco-polo-musiche-degli-studenti-di-composizione-del-conservatorio-benedetto-marcello/
Alle ore 16.30 presso il Salone d’onore della Pinacoteca Nazionale di Ferrara a Palazzo dei Diamanti, andrà in scena un concerto organizzato dal Conservatorio “G. Frescobaldi”, in collaborazione con il Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo e con il patrocinio del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah-MEIS, dal titolo Musica e internamento fascista: temi musicali di memoria nel centenario di Giacomo Matteotti.
Il progetto nasce da un percorso avviato alcuni anni fa dal Conservatorio di Rovigo, che, grazie alla presenza del Prof. Raffaele Deluca, docente di bibliografia e biblioteconomia musicale, e al settore delle musiche di insieme Kammermusik, ha intrapreso un itinerario di ricerca dedicato ai musicisti ebrei internati nell’Italia fascista (grazie anche alla donazione da parte di Armida Locatelli di un ampio fondo comprendente testi di e appartenuti a Kurt Sonnenfeld), e che quest’anno ha esteso lo spettro delle ricerche e dei repertori musicali, sempre cameristici, anche a temi di memoria e di cultura musicale dedicati a Giacomo Matteotti.
In programma, brani di Kurt Sonnenfeld, Isko Thaler, Franz Schreker, eseguiti da Anna Giulia Simioni (soprano), Du Yuqi (mezzosoprano), Ma Taizhe (baritono), accompagnati da Domenico Percetti (violino), Giuseppe Fagnocchi e Marina Miani (pianoforte).
Maggiori informazioni: https://www.conservatorioferrara.it/index.php/produzione/produzioni/calendar-tutti/1993-musica-e-internamento-fascista-temi-musicali-di-memoria-nel-centenario-di-giacomo-matteotti
Al via la nona edizione del workshop internazionale Sentiamoci a Parma, ideato dal prof. Fabio Ferrucci, due volte vincitore del Premio Leonardo da Vinci del MIUR (ora MUR), dedicato allo sviluppo dell'orecchio (eartraining) nella formazione musicale, che si svolgerà dal 17 al 20 aprile presso l’Auditorium del Carmine del Conservatorio.
Finanziato coi fondi del programma Erasmus+, il calendario delle quattro giornate di lavoro prevede lezioni rivolte principalmente agli allievi del Conservatorio (a partire dai Corsi propedeutici fino ai Corsi Accademici del Biennio), ma aperte anche a tutti gli interessati, affidate a dodici docenti provenienti da Paesi Bassi, Danimarca, Spagna, Finlandia, Norvegia e Svezia, i quali approfondiranno diverse metodologie applicabili all’eartraining, materia di cruciale importanza per la formazione musicale.
Questi i docenti: Erik Albjerg (Royal Conservatoire – L’Aia), Per Bundgård (The Royal Danish Academy of Music – Copenhagen), Kaja Daugaard Christensen (The Royal Academy of Music – Aarhus), Eduardo Díaz Lobatón (Real Conservatorio Superior De Música – Madrid), Erik Højsgaard (The Royal Danish Academy of Music – Copenhagen), Inkeri Jaakkola (The University of The Arts – Helsinki), Sofia Martinez Villar (Escola Superior De Música De Catalunya – Barcelona), Maria Medby Tollefsen (Arctic University of Norway – Tromsø), Klara Rylander (University Of The Arts – Stoccolma), Synnøve Sætre (Norwegian Academy of Music – Oslo), Gro Shetelig (Professor Emeritus Norwegian Academy of Music – Oslo), Mari Skogli (Institutt For Musikk - Kristiania – Oslo).
Maggiori informazioni: https://bit.ly/Sentiamoci2024
Nell’ambito del progetto Erasmus+, si terrà, mercoledì 17 e giovedì 18, dalle ore 9.30 alle 18.30, presso l’Aula 36 del Conservatorio, una lezione-concerto e, venerdì 19 alle ore 11 presso l’Aula 3, un concerto, a cura del M° Susan Yondt, docente di pianoforte della KMH – Royal College of Music di Stoccolma, in cui verranno eseguite musiche di Fanny Hensel Mendelssohn, Clara Wieck Schumann, Elfrida Andrée e Amy Cheney Beach.
Ingresso libero
Maggiori informazioni: http://www.conservatoriocimarosa.org/rassegne-ed-eventi
Alle ore 17.30 presso l’Aula Magna “M. Cesa”, appuntamento con il Fitzwilliam Virginal Book, raccolta di manoscritti contenente musiche del tardo rinascimento e del primo barocco, nonché la più importante fonte di musica per tastiera del tardo periodo elisabettiano e delle decadi successive in Inghilterra.
Il concerto prevede una selezione di brani di autori come Byrd, Bull, Farnaby, eseguiti dalla classe di clavicembalo del M° Luigi Accardo, composta da Michele Ruggiero, Marika Cerundolo, Silvia Ricci, Antonio Salvati, Sabrina Napolitano, Guglielmo Calabrese, Rossella Rinaldi, Valentina Virno, Daniela D’Antuono, Carla D’Onofrio.
Maggiori informazioni: http://www.conservatoriocimarosa.org/rassegne-ed-eventi
Alle ore 20 presso l’Aula Magna del Conservatorio si terrà il quinto appuntamento della terza edizione della rassegna internazionale Chitarre al Cimarosa, a cura del M° Lucio Matarazzo.
Durante il concerto verranno eseguiti brani di Bach, Piazzolla, Rodrigo, Regondi.
L’ingresso è gratuito.
Maggiori informazioni: http://www.conservatoriocimarosa.org/rassegne-ed-eventi
Thesaurus Musicae: musica nella Sala del Tesoro, è questo il titolo dell’originale iniziativa del Museo Archeologico Nazionale di Ferrara ospitato a Palazzo Costabili, realizzata grazie al Conservatorio “G. Frescobaldi” e al contributo dell’Università di Ferrara. Due turni di visite guidate su prenotazione e a numero chiuso, con partenza alle ore 14.30 e 15.30, per vivere l’esperienza di ascoltare musica rinascimentale dal vivo sotto lo sguardo di Eros e Anteros nell’hortus conclusus di Antonio Costabili, con affreschi di Benvenuto Tisi detto il Garofalo, uno dei più importanti rappresentanti della scuola ferrarese rinascimentale, riportata allo splendore dei colori originari a seguito di lunghi restauri.
La presentazione degli affreschi sarà tenuta dagli studenti di Storia dell’Arte dell’Università di Ferrara, mentre la musica, che si alternerà alle parole, sarà eseguita dal soprano Maryfe Singy accompagnata al liuto da Alessio Zaccaria, studenti dell’area antica del Conservatorio di Ferrara. Il duo proporrà alcuni brani del repertorio di John Dowland, compositore inglese (1563-1626) di musica vocale e strumentale.
L’ingresso è con biglietto del museo, su prenotazione in quanto i posti sono limitati, telefonando al numero 0532.66299 o inviando un’email a [email protected]
Maggiori informazioni: https://conservatorioferrara.it/index.php/produzione/produzioni/calendar-tutti/1983-thesaurus-musicae-musica-nella-sala-del-tesoro-del-museo-archeologico-2
Al via la decima edizione di LabRetMus - Laboratorio di Retorica Musicale organizzato dal Conservatorio. La prima sessione del programma si svolgerà sabato 13 aprile presso l’Auditorium del Carmine e, come ogni anno, vedrà confrontarsi musicisti e studiosi di varie discipline artistiche intorno a un tema, per mostrare come la musica esprima i concetti più diversi attraverso strategie retoriche.
Il tema di questa edizione, Musica e soprannaturale, verrà esplorato da angolature diverse, spaziando dall’epoca barocca al pieno Novecento. Spettri, apparizioni e fantasmi popolano l’opera in musica fin dal suo esordio, con l’Orfeo di Claudio Monteverdi. Un secolo e mezzo dopo, Christoph Willibald Gluck contrapponeva con grande efficacia, nell’Orfeo ed Euridice, le furie infernali e gli spiriti eletti dei campi elisi. Verranno analizzate le figure retorico-musicali impiegate per esprimere il soprannaturale, a partire dagli archetipi del teatro classico antico, fino alle sperimentazioni di musica proto-elettronica di un compositore e inventore russo, Nicolas Obuhov, impregnato di misticismo esoterico.
Le relazioni di questa prima sessione inizieranno alle ore 15.00, tenute da Elisabetta Torselli, Riccardo Mascia, Fabiana Ciampi e accompagnate da esecuzioni dal vivo di studenti del Conservatorio o da esemplificazioni multimediali. Alle ore 20.30 seguirà poi un concerto diviso in due parti: la prima dedicata alla presenza di spiriti, fantasmi e apparizioni nell’opera, anche nelle parodie dell’opera buffa; la seconda alle varie declinazioni del fantastico e del soprannaturale nel Lied romantico tedesco, da Carl Loewe a Richard Strauss.
La seconda sessione di LabRetMus è prevista per sabato 4 maggio e approfondirà ancora l’opera, fra Otto e Novecento, dall’Isora di Provenza di Luigi Mancinelli alla Donna con le ali di Giancarlo Facchinetti su un soggetto di Dino Buzzati, e la musica strumentale (Obuhov e Sorabji).
L’ingresso è libero e gratuito.
Maggiori informazioni: www.conservatorio.pr.it
Alle ore 18.30 presso l’Auditorium del Conservatorio si terrà un evento dedicato a ricerca, conoscenza, sperimentazioni ed esecuzioni pianistiche a più mani.
Con il coordinamento artistico del M° Carmela Palumbo, e come ospiti il M° Gabriele Ottaiano del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, gli studenti del Liceo Saveri di Portici e la ballerina e coreografa Arianna Oliva, verranno eseguiti al pianoforte brani di Holst, Peggie, Gillock, Strawinski, Gounod, Calt.
L’incontro è ad ingresso gratuito.
Maggiori informazioni: http://www.conservatoriocimarosa.org/rassegne-ed-eventi
Alle ore 19 presso la Cattedrale Duomo di Avellino, si terrà un concerto in tre parti, exordium, narratio e preroratio, su musiche di Handel, Telemann, Stradella, Montalbano, Monteverdi, Lotti, Galuppi e Charpentier.
Il concerto sarà coordinato e diretto dal M° Pierfrancesco Borelli, e vedrà la partecipazione del violinista di concerto M° Vincenzo Corrado, dell’Ensemble di musica antica e del Laboratorio vocale del dipartimento di musica antica, diretto dal M° Rosario Totaro.
L’incontro sarà ad ingresso gratuito.
Maggiori informazioni: http://www.conservatoriocimarosa.org/rassegne-ed-eventi
Alle ore 11.30 per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Ferrara e provincia, e in replica alle ore 16.30 per il pubblico, l’Area Antica del Conservatorio di Ferrara mette in scena The Tempest or The Enchanted Isle/L’Isola Incantata, semi-opera/masque attribuita a Henry Purcell, con testo adattato da John Dryden e William D'Avenant dall’omonima opera di William Shakespeare.
Lo spettacolo, prodotto dal Conservatorio Frescobaldi, si inserisce nella collaborazione iniziata nel 2018, che coinvolge i licei della città, l'Università di Ferrara ed il Conservatorio nel progetto Shakespeare. Dal testo alla scena, interamente dedicato al drammaturgo inglese. Nell'ambito di tale articolato progetto, il Conservatorio ha scelto fin dall'inizio, coerentemente con i propri compiti principali, di realizzare ogni anno un concerto-spettacolo destinato a tutti i Licei, utilizzando come scenografia naturale i luoghi d'arte rinascimentale di cui Ferrara è particolarmente ricca.
La realizzazione ad opera del Conservatorio Frescobaldi sarà in forma semiscenica e verrà interamente eseguita da studenti del dipartimento di Musica Antica, strumentisti, cantanti e una danzatrice. La grande sala delle carte geografiche del Museo Archeologico ospiterà, per l’occasione, l’immaginaria corte del Re Nettuno e della sua sposa. L’ allestimento pensato per questa vetrina di personaggi che popolano il mondo delle acque, della terra e del fuoco con relazioni gerarchiche molto definite, suggerisce un luogo piccolo, un’isola dai confini precisi, una sorta di acquario, dove al posto di vasi e brandelli di qualche relitto di nave, campeggiano antichi strumenti.
La direzione è affidata ad uno studente di Direzione e Composizione Corale del Frescobaldi, Daniele Sconosciuto. L’ensemble strumentale è costituito dal Concentus Musicus Fe’ Antica, formazione di studenti dell’Area Antica del Conservatorio di Ferrara sotto la guida del Prof. Perikli Pite e dall’Ensemble di Trombe rinascimentali curato dalla Prof.ssa Martina Dainelli; mentre i cantanti solisti sono studenti della classe di Canto Rinascimentale e Barocco della Prof.ssa Marina De Liso con la partecipazione di due solisti, provenienti dalla classe di Canto Rinascimentale e Barocco della Prof.ssa Patrizia Vaccari e dalla classe di Canto Lirico della Prof.ssa Donatella Saccardi del Conservatorio di Parma, nell’ambito di un più ampio progetto di collaborazione. I movimenti coreografici sono curati da Maryfè Singy. Il Coro da Camera del Conservatorio di Ferrara è preparato dal prof. Manolo Da Rold. I costumi e la mise en espace della semi-opera sono a cura della docente di Teoria e Tecnica dell’Interpretazione Scenica del Conservatorio Frescobaldi, prof.ssa Susanna Guerrini, che ha immaginato l’isola come una vetrina di personaggi che popolano il mondo delle acque, della terra e del fuoco.
Lo spettacolo delle 11 è riservato agli istituti convenzionati, quello delle 16.30 è aperto al pubblico con biglietto di ingresso al Museo (intero 6 euro, ridotto 18-25 anni 2 euro). Per informazioni telefonare al 0532 66299.
Sito di riferimento: https://conservatorioferrara.it/
Dopo il successo della prima edizione, torna FE’ ANTICA, rassegna proposta dal Conservatorio Frescobaldi, da anni impegnato nella diffusione della musica antica, e caratterizzata dall’utilizzo esclusivo di strumenti d’epoca e dal rispetto filologico delle fonti.
Cinque appuntamenti, l’ultimo il 12 aprile, nella Pinacoteca Nazionale di Ferrara a Palazzo Diamanti, ove è custodito un clavicembalo gentilmente concesso dall’Associazione Bald’anza, e al Museo Archeologico della città. La rassegna, coordinata dalla prof.ssa Marina De Liso, vede la partecipazione di studenti e docenti riuniti nell’ensemble denominato Concentus Musicus, unitamente ad alcuni ospiti provenienti dai Conservatori di Cesena e di Parma.
L’ingresso ai concerti presso la Pinacoteca Nazionale è previsto unitamente alla visita al Museo (intero 8€ - ridotto FAI 5€, ridotti Soci Coop Alleanza 4€, ridotto Giovani (18-25) 2€. Ingresso gratuito Scuole; disabili al 100% con accompagnatore; giornalisti e guide turistiche con tesserino; minori di 18 anni; membri ICOM; personale MIBACT; docenti e studenti (per dettagli ed ulteriori gratuità rivolgersi in biglietteria).
Per informazioni consultare il sito www.consfe.it
Proseguono i Concerti del Venerdì, rassegna concertistica degli studenti del Conservatorio, che si terrà fino al 12 aprile alle ore 18 presso la Sala Concerti, ad ingresso gratuito sino ad esaurimento posti disponibili.
Programma completo: https://www.conservatoriovenezia.eu/blog/eventi/concerti/i-concerti-del-venerdi-al-conservatorio-b-marcello-2024/
Giunta alla sua undicesima edizione, la stagione de I Concerti del Boito prevede appuntamenti a ingresso gratuito, che danno la possibilità alla cittadinanza di ascoltare musica di ogni epoca, interpretata da docenti e allievi dell’Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale parmigiano. I concerti hanno luogo a cadenza settimanale, ogni martedì sera (ore 20.30) presso l’Auditorium del Carmine del Conservatorio (via Duse 1/a).
Il calendario ad aprile prevede l'Ensemble di fiati del Conservatorio diretto da Petr Zejfart (9 aprile) e sei pianisti, Gesualdo Coggi, Raffaele D’Aniello, Elisa D’Auria, Andrea Dembech, Fiammetta Facchini, Alberto Miodini, tutti docenti del Conservatorio, impegnati ad eseguire, in una sorta di escalation musicale, brani a sei, otto e dodici mani, di Sergej Rachmaninov, Giusto Dacci, Bedrich Smetana, Franz Schubert, Antonin Dvorak, Camille Saint-Saens, Albert Lavignac e, in prima assoluta, la composizione Mold-Aves. Sulle tracce di un antico codice intervallare, composta appositamente per l’occasione da Luca Tessadrelli, docente di composizione del Boito, per celebrare i duecento anni dalla nascita di Bedřich Smetana. Quest’ultimo brano sarà eseguito da tutti e sei i pianisti su due pianoforti e una tastiera elettronica, con l’assistenza del M°Giovanni Boscariol e degli studenti Luigi Zucconi e Alessio Lain (16 aprile).
Maggiori informazioni e programma completo: www.conservatorio.pr.it
Tre giorni dedicati a Gli autori dell’800 e le loro chitarre, con una mostra di strumenti storici originali appartenenti alla collezione del Maestro Stefano Magliaro, che permetterà al pubblico di avvicinarsi a questi strumenti straordinari e di immergersi completamente nella loro storia e nel loro suono unico, e una masterclass a cura dei maestri Adriano Rullo e Gianvito Pulzone.
La mostra sarà aperta dalle ore 10 alle ore 17 dell’8 aprile, presso l’Auditorium “V. Vitale”. Stessa sede anche per la prima parte della masterclass, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 14 alle 17 dell’8 aprile, che proseguirà poi dalle ore 10 alle 13 del 9 aprile, sempre in Auditorium, e dalle ore 10 alle 17 del 10 aprile, presso l’Aula 51 del Conservatorio.
Maggiori informazioni: http://www.conservatoriocimarosa.org/portfolio/gli-autori-dell800-le-chitarre
Alle ore 19, presso l’Auditorium “V. Vitale”, si terrà un concerto in omaggio alla lirica italiana con musiche ispirate a Verdi, Puccini e Rossini.
Il progetto vedrà sul palco i maestri Pasquale Bardaro (vibrafono) e Mario Nappi (pianoforte), insieme a Sabrina Spiniello (voce), studentessa del conservatorio nella classe di canto jazz.
Incontro ad ingresso libero.
Maggiori informazioni: http://www.conservatoriocimarosa.org/portfolio/jazzphony-duo
Dalle ore 15 alle ore 18, presso il Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara, si terrà un interessante seminario di approfondimento e divulgazione, dedicato ad uno degli strumenti più affascinanti dell’orchestra, l’arpa, per illustrarne la sua trasformazione nei secoli al servizio degli stili musicali.
L’incontro sarà a cura di un grande conoscitore dello strumento, il maestro liutaio Dario Pontiggia, che affronterà l’evoluzione morfologica e dimensionale dell’arpa nel corso dei secoli, unitamente a quella storica, presentando i più importanti modelli di arpa dal 1400 al 1800 e illustrando come lo strumento si sia evoluto, anche nella meccanica, per assecondare gli stili musicali delle varie epoche.
Seminario ad ingresso libero.
Maggiori informazioni: https://www.conservatorioferrara.it/index.php/produzione/produzioni/calendar-tutti/1957-seminario-l-evoluzione-dellarpa-dal-medioevo-al-movimento-doppio-con-dario-pontiggia
Di seguito l’elenco degli eventi in programma al Conservatorio “G. Verdi” nei mesi di aprile, maggio e giugno:
07/04/2024 – ore 17 - Rassegna Musica al Museo ogni prima domenica del mese - Armonie Itineranti: Una Raccolta di Viaggi Musicali - Museo Nazionale di Ravenna - Sala del Refettorio - Musiche di Bach, Corelli, Castelnuovo-Tedesco, de Boismortier, Berthomieu
10/04/2024 - Concerto per il 172° anniversario della Polizia di Stato - Pala de André, Ravenna - Musiche di Piovani e Morricone
13/04/2024 - Rassegna concerti in Basilica - Basilica Concattedrale di S. Cassiano – Comacchio - Coro ed Ensemble 1685 del Conservatorio "G. Verdi" di Ravenna - Musica di Biber e Bach
14/04/2024 - Concerto - Chiesa di Sant'Agata Maggiore, Ravenna - Coro ed Ensemble 1685 del Conservatorio "G. Verdi" di Ravenna - Musica di Biber e Bach
04/05/2024 - Concerto per Unicef - Sala Corelli del Teatro Alighieri, Ravenna - Musiche di Bach, Boyce, Bruckner, Debussy, Rachmaninoff, Schubert
04/05/2024 - Rassegna sabato pianistico - Polo delle Arti, Piazza Kennedy 7, Ravenna - Musiche di Brahms, Faurè, Berg, Ligeti
05/05/2024 - ore 11 - Rassegna Musica al Museo ogni prima domenica del mese - Armonie Itineranti: Una Raccolta di Viaggi Musicali - Museo Nazionale di Ravenna - Sala del Refettorio - Musica di Bruch, Schumann, Mendelssohn, Singelée , Piazzolla, Rota
05/05/2024 - ore 17 - Rassegna Musica al Museo ogni prima domenica del mese - Armonie Itineranti: Una Raccolta di Viaggi Musicali - Museo Nazionale di Ravenna - Sala del Refettorio - Musica di Beethoven, Kabalevsky, Lalo, Respighi
11/05/2024 - Rassegna sabato pianistico - Polo delle Arti, Piazza Kennedy 7, Ravenna - Musiche di Beethoven, Weber, Chopin, Liszt, Rachmaninov, Bartók
18/05/2024 - Rassegna sabato pianistico - Polo delle Arti, Piazza Kennedy 7, Ravenna - Musiche di Schubert e Brahms
25/05/2024 - Rassegna sabato pianistico - Polo delle Arti, Piazza Kennedy 7, Ravenna - Musiche di Mozart, Liszt, Granados
01/06 2024 - Rassegna sabato pianistico - Polo delle Arti, Piazza Kennedy 7, Ravenna - Musiche di Mozart, Beethoven, Schumann, Chopin
03/06/2024 - Concerto sinfonico - Chiesa di Sant'Agata Maggiore, Ravenna - Orchestra e Coro del Conservatorio "G. Verdi", Ravenna - Musiche di Mozart, Schubert, Mendelssohn, Verdi
Ingresso libero
Maggiori informazioni: https://www.verdiravenna.it/
Di seguito i link riferiti agli eventi in programma:
- 06.04.24 - Conversazioni letterario musicali – L’empio punito di Alessandro Melani
- 09.04.24 - "... a Raffaello" - Concerto sinfonico-corale
- 19.04.24 - La Invisibilitat Sonora
- 29-30.04.24 - Rossini Jazz Festival
Le memorie del grande violoncellista David Geringas. Questo il tema dell’ultimo libro che verrà presentato, il 6 aprile alle 17 presso l’Auditorium del Carmine (Via E. Duse 1/A), nell’ambito della rassegna Parole da ascoltare 2024. Un ciclo di incontri-concerto a ingresso gratuito organizzati dal Conservatorio “A. Boito” di Parma, presentati dagli autori che dialogano con i docenti del Conservatorio e con musiche a tema eseguite dagli allievi dell’istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale parmigiano.
Sabato 6 aprile 2024, ore 17.00
DAVID GERINGAS, Non dirlo a nessuno. Memorie di un violoncellista
Con David Geringas, Nicola Cattò e Michele Ballarini
Interpreti: studenti delle classi di Violoncello e Musica d’insieme del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma
Maggiori info: www.conservatorio.pr.it
Al via la seconda edizione di A Digital Framework, a cura dei docenti di Design Grafico Carlo Branzaglia e Danilo Danisi. Il ciclo di incontri intende monitorare l’influenza delle tecnologie digitali nell’intero settore della creatività visuale, seguendo le tracce delle identità generative, del mapping e del video ambientale, delle intelligenze artificiali applicate alle arti e al design, fino alle tecnologie di realtà immersive/aumentate. L'obiettivo è quello di monitorare non solo i risultati, in termini estetici, di tale utilizzo, ma soprattutto di verificare come esso generi una revisione dei processi di ideazione, generazione e fruizione delle opere, qualunque esse siano.
Si parte martedì 30 aprile alle ore 14 con L'opera d’arte nell’epoca dell’intelligenza artificiale, un'indagine sul rapporto fra intelligenze artificiali e arti visuali condotta da Rebecca Pedrazzi, curatrice del primo volume e della prima mostra dedicati al tema in Italia. Lunedì 6 maggio alle ore 11, in occasione della conferenza Case studies sulla grafica e sulla progettazione AI generated, l'art director Gianluca Bernardini esplorerà l’utilizzo delle AI in graphic, fashion e game design. L'appuntamento di giovedì 23 maggio alle ore 14, intitolato Identità dinamiche: una analisi, vedrà l'intervento del graphic designer Sergio Corini che traccerà una lettura innovativa dell’idea di immagine generativa, dinamica e gestita a livello algoritmico. Il ciclo si concluderà venerdì 31 maggio alle ore 10 con la conferenza Lo spazio digitale a cura di Marco Grassivaro (Cera Persa visualdesign), dedicata all'invasione dello spazio fisico nel videomapping e nell'installazione digitale.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Maggiori informazioni: https://www.ababo.it/home-ababo/a-digital-framework-0457b1
L’ISIA Firenze sarà protagonista al Fuorisalone di Milano con l’installazione Post-Global Village – Oggetti Migratori, a cura di Mirko Tattarini, in collaborazione con i proff. Veronica Bogao, Francesco Bonomi e Raffaele Marra, che vede i progetti sviluppati da studenti e studentesse del corso del Biennio specialistico. L’evento si terrà presso la suggestiva Cattedrale di Fabbrica del Vapore e vedrà la partecipazione anche di ex-alumni e ospiti speciali.
Maggiori informazioni: https://www.isiadesign.fi.it/2024/04/10/isia-firenze-presenta-post-global-village-oggetti-migratori-al-fuorisalone-2024/
Alle ore 15 presso l’Aula Magna del Conservatorio, si svolgerà la conferenza La 14ma Biennale dell’Avana 2021-2022, una prospettiva rivisitata, a cura di Carmen Lorenzetti con la partecipazione di Nelson Ramírez de Arellano Conde, direttore della Biennale dell’Avana e del Centro Wilfredo Lam.
La 14ma Biennale dell'Avana, dal titolo Futuro y Contemporaneidad, scelse per la prima volta una strategia diversa per adattarsi al flagello della pandemia e alla crisi economica e socio-politica che l'accompagnò: una strategia di sopravvivenza, un'alternativa al silenzio, un evento che per la prima volta si prolungò per quasi sei mesi (dal 12 novembre 2021 al 30 aprile 2022) e si articolò in tre fasi chiamate esperienze. La prima, Preambolo, costituita da una mostra presso il Centro Wilfredo Lam dal titolo Strade che non portano a Roma: colonialismo, decolonizzazione e contemplazione, svoltasi per tutto il periodo della Biennale come evento in continuo cambiamento. La seconda esperienza, L'Avana della Biennale, concentrata sulla produzione artistica nazionale in un momento in cui era ancora quasi impossibile viaggiare e con l'intento esplicito di ridurre l'impronta di carbonio dell'evento. Infine, la terza esperienza, Ritorno al futuro, focalizzata sull'analisi del presente e di come potremmo garantire in futuro percorsi di sviluppo sostenibile.
L’ingresso è libero e gratuito.
Maggiori informazioni: https://www.ababo.it/home-ababo/la-14ma-biennale-dell-avana-del-2021-2022-una-prospettiva-rivisitata
Dalle ore 11 di domenica 14 aprile, presso la Pinacoteca Civica “Graziano Campanini” di Pieve di Cento (BO), apre al pubblico INSURREZIONI DELLO SGUARDO, mostra collettiva a cura di Guido Molinari che riconferma la collaborazione tra l’Accademia di Belle Arti di Bologna e la Pinacoteca, inserita all’interno del polo culturale “Le Scuole” di Pieve di Cento.
L’esposizione, promossa e organizzata dal Comune di Pieve di Cento e dall’Unione Reno Galliera, coinvolge studentesse e studenti iscritti all’Accademia di Belle Arti di Bologna, che proporranno opere afferenti all'ambito del fumetto e sculture polimateriche e policrome. In particolare, questi artisti provengono dal Biennio di Scultura (Lorena Bucor, Sara Cortesi), Triennio di Scultura (Matteo Beneduce, Agnese Caleffi, Cosimo Chirico, Elysee Farazmand, Tunancagan Havrandere), Biennio di Linguaggi del Fumetto (Diandra Cannata, Icaro, Alice Marchi, Susanna Quartesan, Vittorio Renzi, Francesca Sfondrini) e Triennio di Fumetto Illustrazione (Grazia Bacchetti, Francesca Benzi, Bennu Cordone, Dayla Ottani, Julius Albert Reboldi, Miriam Tomis).
Maggiori informazioni su www.ababo.it e www.lescuoledipieve.it
Alle ore 11, presso l’Aula 48, si terrà presentazione del catalogo Tribute to Piero di Stefano Pizzi e Graziano Zecchillo. Introduce il prof. Sergio Nannicola, artista. Intervengono il prof. Carlo Franza, storico e critico d’arte; il prof. Stefano Pizzi, artista; il prof. Gaetano Grillo, artista; il prof. Fernando De Filippi, artista; e Graziano Zecchillo, titolare dello Studio Zecchillo ex Studio Piero Manzoni.
Maggiori informazioni: https://www.accademiadibrera.milano.it/it/tribute-piero
A partire dal 4 aprile, nell’ambito di BOOM! Crescere nei libri, il festival dei libri e dell'illustrazione per l’infanzia organizzato in occasione della Bologna Children's Book Fair, l'Accademia di Belle Arti di Bologna promuove il programma ABABO BOOM! Questa iniziativa comprende un ciclo di quattro incontri e tre mostre allestite negli spazi del Complesso del Baraccano, della Collezione delle Cere Anatomiche “Luigi Cattaneo” e dell'Alliance Française di Bologna / Istituto di Cultura Germanica.
Dall'8 all'11 aprile 2024, inoltre, l'Accademia di Bologna sarà presente alla Bologna Children's Book Fair (Pad. 30, stand B52-C41), mettendo in mostra i libri pubblicati da studentesse e studenti e una selezione delle tesi più meritevoli: un'insostituibile occasione per esplorare il mercato internazionale e avviare i primi contatti professionali. ABABO BOOM! si inserisce, infatti, all'interno delle celebrazioni per il ventesimo anniversario del Corso di Fumetto e illustrazione dell'Accademia di Belle Arti di Bologna, il primo istituto del sistema AFAM ad attivare un percorso triennale di studio e ricerca dedicato alla “narrazione per immagini”.
Il ciclo di quattro incontri, ospitato nell'Aula Magna dell'Accademia, parte lunedì 8 aprile alle ore 10.30 con un evento dedicato a Oliver Jeffers, uno degli illustratori per l'infanzia più ricercati e apprezzati al mondo, introdotto da Enrico Fornaroli. Martedì 9 aprile alle ore 11, si terrà Tempeste, riti magici e zuppe di zucca con la partecipazione di Ariane Hugues, classe 1993, illustratrice e autrice di fumetti e racconti per l'infanzia e l'adolescenza per le più interessanti realtà editoriali francesi, e Giulia Mirandola, esperta di educazione visiva e progettazione culturale. Si prosegue mercoledì 10 aprile alle ore 10.30 con Di buche e di bambine, incontro dedicato a Emma AdBåge, scrittrice e illustratrice svedese di libri per ragazzi, e moderato da Ilaria Tontardini. Il ciclo si conclude venerdì 12 aprile alle ore 11 con l'incontro La terre tourne: Anne Brouillard dedicato alla illustratrice e autrice belga pluripremiata, moderato da Giordana Piccinini ed Emilio Varrà. Tutti gli incontri sono a ingresso libero, fino a esaurimento posti senza prenotazione.
Giovedì 4 aprile alle ore 17 presso il Complesso del Baraccano (Sala G. Cavazza, via S. Stefano 119), s'inaugura al pubblico Giardino vissuto / Giardino immaginato. Storia Ambientale al Giardino Savioli, mostra del Biennio di Illustrazione per l’editoria dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, a cura di Sara Colaone e Francesca Vaccari, in collaborazione con i Laboratori di educazione ambientale Giardino Savioli - Casa di Quartiere Stella, Fondazione Pietro Giacomo Rusconi - Villa Ghigi - per l’Innovazione Urbana, Accademia di Belle Arti di Bologna e Quartiere Santo Stefano. La mostra offre un percorso visivo nella realizzazione di Un giardino, tante storie, albo illustrato che interpreta le caratteristiche peculiari del Giardino Savioli e nasce dai Laboratori di Storia Ambientale rivolti alle Scuole primarie: un percorso storico e naturalistico nell'area verde urbana del giardino Savioli come punto nodale di una visione urbanistica illuminata che tenga insieme l’attenzione all’ambiente con la coscienza sociale. La mostra prosegue fino al 17 aprile, con i seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8 alle 13.30, martedì e giovedì dalle 8 alle 17 (ingresso libero).
Venerdì 5 aprile alle ore 12 presso la Collezione delle Cere Anatomiche “Luigi Cattaneo” (via Irnerio 48) si terrà l'inaugurazione e l'incontro dedicato a Il primo paziente. La donazione del corpo alla scienza in graphic novel, mostra di tavole a fumetti e illustrazioni, tratte dall'omonimo libro edito da Tunué Edizioni, a cura di Onofrio Catacchio, Sara Colaone, Caterina Coluccio, Veronica Moretti, Otto Gabos e Stefano Ratti. Dal Medioevo di Mondino de' Liuzzi agli studi ceroplastici di anatomia umana normale e patologica del XVIII e XIX secolo, fino alle modernissime tecniche chirurgiche, la dissezione del corpo umano continua a essere fondamentale per la ricerca e la formazione medica. Fra fiction e realtà storica, gli allievi dell'Accademia di Belle Arti insieme a ospiti d'eccezione raccontano con le immagini come funziona la donazione post-mortem alla scienza. La mostra, realizzata in collaborazione con Sistema Museale di Ateneo, Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie e Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia dell'Università di Bologna, Accademia di Belle Arti di Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Tunué Edizioni, prosegue fino al 14 giugno, con i seguenti orari: fino al 31 maggio, da martedì a venerdì, dalle ore 9 alle 13; dall’1 giugno al 14 giugno, da martedì a venerdì, dalle ore 10 alle 13 (ingresso libero).
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con la mostra che vede come protagonisti studentesse e studenti di prestigiose Scuole d'Arte internazionali, coordinate dall'Accademia di Belle Arti di Bologna, ospitata presso la sede dell'Alliance Française e dell'Istituto di Cultura Germanica di Bologna (via de' Marchi, 4). Il tema scelto per l'edizione 2024, è Pathfinder. Finding new paths where none have tread before e include le illustrazioni di studentesse e studenti di: Accademia di Belle Arti di Bologna, Cambridge School of Art, École Supérieure d’Art de Lorraine (Épinal), Hochschule für Angewandte Wissenschaften (Amburgo), Kyoto City University of Arts, La Massana Arts & Design School (Barcellona). La mostra inaugura martedì 9 aprile alle ore 18 e prosegue fino al 10 maggio con i seguenti orari: da lunedì a venerdì, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 (ingresso libero, www.afbologna.it).
Infine, fino al 15 settembre, il Museo delle Bambole di Bologna ospita Enfant Sauvage, a cura di Gabriele Lamberti e Marco Tosa, mostra di Elisa Pedretti, diplomata al corso di Illustrazione dell’Accademia di Belle Arti, dedicata alla rappresentazione del “bambino come estraneo” secondo le teorie dello studioso Dieter Richter.
Maggiori informazioni: www.ababo.it - Programma completo: www.boomcrescereneilibri.it