Un bando per sostenere lo sviluppo delle attività di ricerca fondamentale.
Due le linee di attività:
- progetti di ricerca fondamentale condotti da ricercatori emergenti (Starting Grant): 20 i milioni disponibili. Contributo riconoscibile in conto capitale fino a un massimo di 1 milione di euro. Il responsabile del coordinamento deve essere all’inizio della carriera, con un titolo di dottore di ricerca conseguito da non meno di 2 anno e da non più di 10 con un potenziale di indipendenza scientifica di cui è necessario dare evidenza nelle proposte;
- progetti di ricerca fondamentale condotti da ricercatori affermati (Advanced Grant): 30 i milioni disponibili. Contributo riconoscibile in conto capitale fino a un massimo di 1,5 milione di euro. Il responsabile del coordinamento deve essere scientificamente indipendente, attivo nella ricerca da un periodo superiore a 10 anni e avere un profilo che lo identifichi come leader nel settore di ricerca nel quale la proposta progettuale si colloca.
Decreto Direttoriale n. 1822 del 03-11-2023
Procedura competitiva per lo sviluppo delle attività di ricerca fondamentale, a valere sul Fondo Italiano per la Scienza (bando FIS 2021)
Decreto Direttoriale n.1273 del 03-08-2023
Procedura competitiva per lo sviluppo delle attività di ricerca fondamentale, a valere sul Fondo Italiano per la Scienza (bando FIS 2021) – graduatorie finali Macrosettore LS, PE, SH – Decreto correzione errori materiali
Decreto Direttoriale n. 1220 del 31-07-2023
Procedura competitiva per lo sviluppo delle attività di ricerca fondamentale, a valere sul Fondo Italiano per la Scienza (bando FIS 2021) - graduatoria finale Macrosettore SH (Social Sciences and Humanities)
Decreto Direttoriale n. 1219 del 31-07-2023
Procedura competitiva per lo sviluppo delle attività di ricerca fondamentale, a valere sul Fondo Italiano per la Scienza (bando FIS 2021) - graduatoria finale Macrosettore PE (Physical sciences and engineering)
Decreto Direttoriale n. 1218 del 31-07-2023
Procedura competitiva per lo sviluppo delle attività di ricerca fondamentale, a valere sul Fondo Italiano per la Scienza (bando FIS 2021) - graduatoria finale Macrosettore LS (Life Sciences)
Decreto Direttoriale n. 952 del 28-6-2023
Decreto di riparto ai sensi dell’articolo 5, comma 2, del decreto direttoriale 2281 del 28 settembre 2021 - procedura competitiva per lo sviluppo delle attività di ricerca fondamentale, a valere sul Fondo Italiano per la Scienza (bando FIS 2021)
News
Quasi 2.000 i progetti presentati. Pubblicate le graduatorie della procedura lanciata nel 2021