Il Ministero dell'Università e della Ricerca protagonista a Didacta 2025

Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha partecipato attivamente all'undicesima edizione della Fiera Didacta Italia, tenutasi a Firenze dal 12 al 14 marzo 2025.

In collaborazione con la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI), il MUR ha allestito e animato uno stand ricco di materiale divulgativo e promozionale.

Durante i tre giorni della fiera, i rappresentanti del MUR e della CRUI hanno avuto l'opportunità di confrontarsi con centinaia di visitatori, studenti, docenti e operatori del mondo della formazione, affrontando temi di grande attualità nel campo della didattica e della formazione superiore. Tra gli argomenti trattati, particolare attenzione è stata dedicata all'orientamento attivo degli studenti, allo sviluppo professionale dei docenti e all'introduzione e sviluppo delle competenze digitali applicate legate all'IA.

La giornata inaugurale del 12 marzo ha visto il MUR organizzare un incontro dal titolo "Legge 170/2010 e DSA nelle università: criticità e prospettive per una integrazione efficace nella formazione superiore".

Questo evento ha rappresentato occasione cruciale per discutere le dell'applicazione della Legge 170/2010, che promuove l'inclusione degli studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) nelle università italiane, al fine di sensibilizzare tutti i protagonisti per promuovere una maggiore consapevolezza e garantire pari opportunità, favorendo la creazione di ambienti più inclusivi e accessibili.

Grande interesse hanno suscitato anche gli incontri promossi dalla CRUI, su temi di strategica importanza quali digital education e microcredenziali, digital education hub, intelligenza artificiale applicata alla didattica, e altri temi.

La partecipazione del MUR e della CRUI a Didacta 2025 ha rappresentato un'importante occasione di confronto e aggiornamento per il mondo accademico italiano, contribuendo a promuovere l'innovazione e la qualità nella formazione superiore.

Didacta 2025 si è rivelata anche quest’anno una manifestazione di grande successo, con una partecipazione massiccia di docenti, professionisti del settore, studenti.

L'entusiasmo e l'interesse mostrati dai giovani presso lo stand MUR e CRUI hanno sottolineato l'importanza di eventi come questo nel promuovere la formazione superiore in Italia. Anche nell’edizione 2025, la presenza del MUR ha rappresentato un'opportunità unica di scambio di idee e buone pratiche, contribuendo a creare un ambiente stimolante e inclusivo per i partecipanti.

 

Photogallery
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto