Notizie e comunicati stampa

Pubblicato l’Avviso per potenziare l’attrattività del sistema accademico italiano. L’invio delle proposte progettuali entro il 4 giugno prossimo

Bernini e Begović firmano documento per stanziamento 2 milioni euro

Ventottesima sessione del Comitato bilaterale Italia-Austria per il riconoscimento dei titoli accademici. Le Delegazioni hanno aggiornato la lista delle Lauree Triennali e Lauree Magistrali riconoscibili.

Il Ministro Bernini: valorizziamo vocazioni e merito studenti

Risposta del ministro Bernini. "Ho letto con interesse l'articolo pubblicato ieri dal suo giornale "Riforma in ritardo. A Medicina il rebus dei test d'ingresso". Mi spiace constatare, però, come la tesi che si riporta sia del tutto inesatta. Innanzitutto, sul tema del "ritardo", perché la riforma sarà approvata la prossima settimana alla Camera in via definitiva, come peraltro viene ricordato nell'articolo. Dunque sarà legge".

L'università è molto più di un luogo di formazione: è uno spazio di conoscenza, condivisione e crescita, dove il sapere si intreccia con esperienze di vita, si costruiscono legami destinati a durare nel tempo. E un ambiente che deve garantire a tutti sicurezza, rispetto e libertà, senza zone d'ombra.