Il Ministero dell’Università e della Ricerca, insieme alla CRUI, partecipa con un proprio stand e programma all'undicesima edizione nazionale della Fiera Didacta Italia 2025- Firenze (Fortezza da Basso, Padiglioni Fureria e Basilica).
Dal 12 marzo al 14 marzo 2025, nei Padiglioni Fureria e Basilica, il Ministero dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con la Conferenza dei Rettori delle Università italiane, gli Atenei e le Istituzioni dell’Alta Formazione artistico, musicale e coreutica animera’ una tre giorni di workshop, seminari, tavole rotonde.
Molti i temi trattati con un programma ricco di approfondimenti sugli argomenti di maggiore attualità nelle riflessioni e nelle pratiche della didattica della formazione superiore: dal Faculty development, all’orientamento attivo, all’introduzione e sviluppo di competenze digitali applicate.
Il 12 marzo, giornata inaugurale, il MUR organizza una tavola rotonda dal titolo: Legge 170/2010 e DSA nelle università: criticità e prospettive per una integrazione efficace nella formazione superiore.
L’approfondimento verte sull’orientamento e il sostegno alla didattica per gli Studenti con Disturbi dell’Apprendimento a partire da una buona pratica dell’Università “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara.
Nei giorni seguenti, gli eventi coordinati da CRUI sono dedicati ai temi della Digital Education (educazione digitale, microcredenziali); delle Metodologie didattiche innovative (Debate, Service learning, Student Voice); della Formazione e delle competenze strategiche per studenti e per i docenti universitari.
Il programma completo è consultabile qui:
https://exhibitor.fieradidacta.it/eventi?filterUniversity=true
Le iscrizioni sono aperte e avvengono on line, secondo le indicazioni e le modalità che si possono consultare qui e che prevedono la gratuità per il personale accademico (tecnico-amministrativo e scientifico):
https://fieradidacta.indire.it/it/didacta-universita-e-alta-formazione-2025/