Bernini: “Con mobilità nazionale aumentiamo offerta formativa”
Da mercoledì 28 maggio 2025 l'apertura delle iscrizioni. L’inizio delle attività didattiche il 1^ novembre 2025 per il 2024/2025
Un Fondo da 150 milioni per le assunzioni in azienda dei dottori di ricerca. Incremento di 9,5 milioni per il Fondo affitti
Bernini, superiamo limiti Legge 240 e ci uniformiamo a standard UE
A settembre le selezioni per Medicina e chirurgia in lingua inglese, Odontoiatria e protesi dentaria in lingua inglese, Medicina veterinaria in lingua inglese
"Se i ricercatori italiani sono capitale umano e non capitale politico, è il momento di affrontare seriamente la questione del loro inquadramento professionale. Quello che rinnovo è un appello alle forze politiche e sindacali del paese: basta propaganda sulla pelle dei ricercatori, stop slogan sulle spalle di chi fa innovazione. E' il tempo delle soluzioni". Lo dice, in un colloquio col Foglio, il ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini.
Entro il 30 settembre 2025 le prove di selezione negli atenei
Dalla creazione di contenuti al modo con cui li comunichiamo. È la grande rivoluzione dell'intelligenza artificiale generativa, un detonatore straordinario dell'intelletto umano e che, in quanto tale, deve restare al servizio delle persone. L'Alta formazione italiana non si è fatta cogliere impreparata e monitora con costanza la cinetica di cambiamenti rapidissimi. L'IA è un'opportunità per incentivare nuovi approcci didattici, per migliorare la qualità della ricerca