G7 Ricerca: al via i lavori al Tecnopolo di Bologna

Sicurezza della ricerca e Open science la prima sessione di lavori

Al via al Tecnopolo di Bologna la riunione ministeriale del Gruppo dei 7 dedicata a Scienza e Tecnologia presieduta dal Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini.

Dopo l’arrivo delle delegazioni ufficiali di Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti e della Commissaria europea per l’Innovazione e la Ricerca, Iliana Ivanova, i lavori sono iniziati con il saluto del ministro Bernini. “L’incontro dei ministri della scienza e della tecnologia del G7 è un’occasione eccezionale per affermare l’impegno comune sui temi della ricerca e dell’alta formazione – ha detto il ministro Bernini -. Un futuro più equo e sostenibile, con una qualità della vita migliore per tutti si costruisce insieme. Questo è lo scopo del G7: trovare soluzioni comuni, rafforzando gli ecosistemi della conoscenza e della ricerca, per garantire un futuro più equo e sostenibile”.

Sicurezza della ricerca, open science e integrità della ricerca i temi della prima sessione di lavori. Nel corso della giornata, le delegazioni saranno impegnate nelle sessioni sulle Grandi infrastrutture di ricerca, sulla collaborazione con i Paesi africani e sulla sicurezza della ricerca. In agenda anche una dimostrazione sul Quantum computing.

Si terranno invece domani i tavoli di confronto sulle Tecnologie emergenti, l’energia nucleare e lo spazio e sulla tutela dei Mari e dell’Oceano.

 

Foto e video:

https://www.flickr.com/photos/200952156@N07/

 

La sezione web dedicata:

https://www.mur.gov.it/it/g7-ministers-meeting-science-and-technology