Linee guida
Attraverso la modulistica disponibile a fondo pagina, è possibile presentare richieste all’Ufficio II della Direzione generale per l’internazionalizzazione e la comunicazione del MUR per il cofinanziamento di progetti di internazionalizzazione della formazione superiore. Le richieste sono disciplinate dal D.D.G. n. 58 del 13/03/2024, che stabilisce criteri e modalità per l’assegnazione delle risorse finanziarie allocate sul capitolo 1641, piano gestionale 1, per gli esercizi finanziari 2025, 2026 e 2027 dello stato di previsione della spesa del MUR.
I progetti pervenuti potranno essere sottoposti a valutazione da parte di una apposita Commissione, in conformità con il D.D.G. n. 58/2024. A tal fine, l’Ufficio fornirà alla Commissione i criteri di eleggibilità e di valutazione necessari per la definizione di una graduatoria di merito. Si precisa che le sessioni di valutazione si terranno esclusivamente in presenza di residua disponibilità finanziaria sul capitolo di spesa.
Rispetto al precedente D.D. 1224/2022, si evidenziano le seguenti modifiche:
- Le istituzioni proponenti potranno richiedere il cofinanziamento solo se non hanno già in essere una procedura di cofinanziamento sul medesimo capitolo di spesa.
- Il cofinanziamento ministeriale per ciascun progetto potrà raggiungere un massimo di € 100.000,00.
- I progetti dovranno concludersi entro il termine fissato dal decreto, ovvero il 2027.
Si fa presente, infine, che in caso di richiesta di rimodulazione della progettualità o del piano finanziario dell’iniziativa, l’istanza va trasmessa all’indirizzo pec della Direzione ([email protected]) e che non verranno in ogni caso accolte richieste di incremento del totale del cofinanziamento ministeriale.