La “Strategia per l’internazionalizzazione del sistema italiano della formazione superiore per Università e istituti dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica - Triennio 2024-2026” ha lo scopo di promuovere e potenziare la competitività del sistema di istruzione superiore italiano a livello globale, considerando il rapido e complesso sviluppo del settore dell’istruzione superiore, fornendo alle Istituzioni coinvolte uno strumento finalizzato a rafforzare la loro dimensione internazionale, contribuendo inoltre al miglioramento complessivo del sistema.
La Strategia per l'internazionalizzazione dell'istruzione superiore si sviluppa attraverso quattro macro-obiettivi strategici generali: 1) rafforzare la cultura di internazionalizzazione e ampliare lo spettro delle competenze, 2) promuovere la mobilità e l’attrattività, 3) promuovere e sostenere la cooperazione internazionale bilaterale e multilaterale, 4) rafforzare la cooperazione europea come strumento di internazionalizzazione extra-UE. Per ognuno di essi sono definiti obiettivi e azioni a sostegno delle attività del sistema italiano nelle varie regioni e aree di interesse strategico.