STEM, Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica, Orientamento: il MUR alla XIII edizione di Expo Training 2024

Lunedì e martedì, 28 e 29 ottobre, il Ministero alla Fiera di Milano con un ventaglio di incontri e appuntamenti

Roma, 27 ottobre 2024 – Anche il Ministero dell’Università e della Ricerca quest’anno sarà presente a Expo Training, la fiera dedicata alla formazione, al lavoro, alla sicurezza sul lavoro e all’innovazione. Expo Training, alla sua XIII edizione, si terrà lunedì e martedì prossimi, 28 e 29 ottobre, alla Fiera Rho di Milano.

L’evento vuole essere una piattaforma per la promozione delle competenze e delle conoscenze, con un focus particolare su formazione, lavoro, transizioni economiche e intelligenza artificiale.

Il Ministero dell’Università e della Ricerca sarà presente con un proprio spazio espositivo e un ventaglio di appuntamenti: seminari, workshop e laboratori di formazione dedicati agli studenti, alle famiglie, ai docenti, a esperti del settore.

Grande spazio sarà dato al mondo dell’offerta formativa nell’Alta Formazione Artistica Coreutica e Musicale, con il seminario dal titolo ‘Scegliere il futuro’ per orientarsi nel sistema delle AFAM (sala Dante, lunedì 28 dalle 14 alle 17). Ma anche con eventi-concerti ed esibizioni musicali a cura del Conservatorio di Milano.

Uno spazio di grande respiro sarà rivolto anche alle discipline STEM e ai percorsi di orientamento, con un dialogo aperto fra studenti ed importanti rappresentanti del mondo scientifico italiano e aziende (martedì 29, nella sala Dante, dalle 14 alle 17). È ‘Prospettiva STEM’, percorsi formativi che permettono ai giovani di acquisire competenze specialistiche e di inserirsi con successo nel mondo del lavoro, in particolare nei settori strategici per l'economia del Paese, quali l'intelligenza artificiale, la robotica, le energie rinnovabili e le scienze della vita.

Attenzione puntata anche sui “Dottorati imprese”, la piattaforma tecnologia che agevola l’incontro fra università e mondo produttivo, a distanza di un anno dalla sua presentazione; l’incontro (lunedì 28 dalle 10.00) porterà la testimonianza delle imprese che grazie ad essa hanno realizzato i loro investimenti in ricerca e sviluppo.

All’orientamento sarà dedicato l’evento “URP Orienta OnAir”, in collaborazione con le Radio Universitarie, per aiutare i ragazzi a scegliere il percorso del loro futuro (martedì 29 a partire dalle 11.00). E sempre le radio universitarie riunite nell’associazione RadUni, saranno presenza fissa allo stand del Ministero e trasmetteranno, nel corso della fiera, focus ed approfondimenti tematici, oltre ad animare lo stand promuovendo la partecipazione degli studenti.

Allo stand del MUR i visitatori potranno ricevere informazioni e materiali utili riguardanti le opportunità formative e di ricerca offerte dal sistema della Formazione Superiore. Saranno possibili anche momenti di confronto individuale con l’URP per orientare studenti, ricercatori e professionisti verso i percorsi più adatti alle proprie esigenze e ambizioni.

Expo Training 2024 rappresenta per il Ministero una preziosa occasione per consolidare il dialogo con le altre istituzioni e gli attori del mondo del lavoro, nell’ottica di creare un sistema formativo più integrato e innovativo, capace di rispondere alle sfide di un mercato in continua evoluzione e alle esigenze di una società sempre più orientata alla conoscenza.

 

Gli appuntamenti del MUR:

https://www.mur.gov.it/it/comunicazione/eventi/expotraining-2024

 

Il sito di Expo Training:

https://expotraining.it/