Al via i bandi relativi ai primi 7 progetti di ricerca europea, aperti a Università ed istituti di ricerca con scadenza il 17 aprile e con scadenza 2 maggio 2023.
ESPON è 2023 un programma interregionale di cooperazione territoriale che rappresenta un’ottima opportunità di finanziamento e ricerca per le Università e gli Istituti di ricerca.
ESPON 2030 finanzia studi territoriali scelti in base alle esigenze espresse delle Autorità Pubbliche europee di vario livello per soddisfare i bisogni particolari di determinati luoghi. Il programma è strutturato in Thematic Action Plans (TAPs), ovvero “Piani di Azione Tematici”.
Per ogni TAP sono state pubblicate i bandi di gara (call for tender) relativi ai primi 7 progetti di ricerca europea, aperti a Università ed istituti di ricerca con scadenza il 17 aprile e con scadenza 2 maggio 2023.
Di seguito i link per maggiori informazioni riguardo i bandi, il budget e i requisiti per poter partecipare alle 6 ricerche territoriali:
TAP Climate neutral territories
CoBren - Territorial cooperation for blue renewable energy
TANDEM- Territorial Analysis of Decentralised Energy Markets
TAP Places Resilient to Crises
TERRES - Territorialising Resilience: Transforming Europe for an Age of Crisis
TAP Perspectives for All People and Places
OVERLAP - Overlapping crises (re)shaping the future of regional labour markets
HouseForAll- Access to affordable and quality housing for all people
BaroWealth A Barometer on average income for European regions (scadenza 2 maggio 2023)
TAP Governance of new geographies
No-Stageo - Territorial governance of non-standard geographies.
Per maggiori informazioni è possibile partecipare alla info-day organizzata da Regione Lombardia in collaborazione con l’Università degli studi di Bergamo, il giorno 24 marzo dalle ore 10:00 alle ore 13:00. L’evento si svolgerà in modalità mista sia in presenza a Bergamo sia in diretta streaming. Per info e per partecipare potete scrivere a: [email protected]
