Ricerca, Bernini: “L’Italia più forte, attrattiva e competitiva grazie alla nuova Strategia nazionale per le tecnologie quantistiche”

Presentato in Consiglio dei Ministri il documento redatto dal gruppo di lavoro

ROMA, 30 luglio 2025 - “La scienza quantistica rappresenta un salto di paradigma, una leva straordinaria di innovazione, che tocca trasversalmente settori strategici come informatica, comunicazioni, sensoristica, salute, sicurezza, sostenibilità energia e ambiente”.

“Per il Governo, puntare sulla tecnologia quantistica significa investire nel futuro del Paese. Siamo dentro una vera e propria rivoluzione tecnologica e vogliamo che l’Italia sia protagonista. Solo attraverso una pianificazione attenta, come quella che stiamo portando avanti, possiamo non solo restare al passo con gli altri, ma ambire legittimamente a un ruolo da guida”.

“La Strategia nazionale per le tecnologie quantistiche è frutto di un lavoro articolato, portato avanti con metodo dal Ministero dell’Università e della Ricerca, in sinergia con il mondo scientifico e istituzionale. Un percorso partecipato, che ha accolto anche i contributi di una consultazione pubblica e ha coinvolto alcuni dei massimi esperti del settore. Condivisione sarà la parola chiave per l’attuazione di questa Strategia, che renderà l’Italia più forte, più attrattiva e più competitiva a livello internazionale".

Così il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, al termine del Consiglio dei Ministri durante il quale è stata presentata la Strategia italiana per le tecnologie quantistiche al Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.