Dichiarazioni

Dopo anni di dibattito il numero chiuso di studenti alla facoltà di Medicina verrà rivisto. E finalmente ampliato. Buona notizia per le aspiranti matricole ma anche, e soprattutto, per il sistema sanitario che, nel giro di qualche anno, potrà rimpolpare gli staff nelle corsie degli ospedali e risolvere, si spera una volta per tutti, la piaga del turn over dei medici.

Università, ricerca, diritto allo studio, investimenti Pnrr, incentivi per le Stem e l’Erasmus italiano.
Sono alcuni degli argomenti che il direttore di Corriereuniv.it, Mariano Berriola, e il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, hanno discusso in un’intervista esclusiva 

Anna Maria Bernini: “Subito 4 mila posti in più ai test di Medicina, nuovi fondi per fermare il caro affitti”
La ministra dell’Università: «Agli ospedali mancano specialisti, aiuteremo gli atenei sugli ingressi extra risorse e tempi del Pnrr non permettono di costruire immobili, ma abbatteremo i costi per gli studenti»

Case agli studenti, il piano del ministro. 
L’esponente del governo e l’emergenza affitti: il tema sotto i riflettori in occasione dell'inaugurazione dell’anno accademico. L'attesa del popolo delle tende 
Bernini incontra oggi all'ateneo universitari da tutta Italia: «Fondi a Verona per la residenza Esu, entro l'estate la graduatoria»  

La protesta degli studenti che piantano tende davanti alle università si allarga a mezza Italia, e il ministro dell’Istruzione Valditara accusa: «Il problema del caro affitti è grave» ma «tocca le città governate dal centrosinistra». Una critica a cui reagisce con «irritazione» la ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, che non condivide «la ricerca di una contrapposizione con le amministrazioni locali, ritenuta controproducente al raggiungimento di una soluzione efficace e il più possibile condivisa». E tira dritto: «La mia linea è un’altra».

"Con il Pnrr 60mila nuovi posti letto". Il ministro all'Università: "Garantiremo a tutti il diritto allo studio"

La promessa è stata mantenuta. Anna Maria Bernini, ministra dell'Università e della Ricerca, ha incontrato gli studenti in Prefettura. Un incontro nato dopo le proteste di qualche giorno fa all'inaugurazione dello studentato privato Camplus. Obiettivo: risolvere la carenza di alloggi che affligge Bologna (e non solo). 

Oggi Anna Maria Bemini, ministra dell'Università e della Ricerca, è attesa a Lula dove, con il governatore Solinas, visiterà la miniera di Sos Enattos, in corsa per ospitare l'Einstein Telescope. «E' un obiettivo importantissimo del governo», dice Bernini alla Nuova Sardegna.

In un'intervista,la ministra dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini parla dell'impegno del Governo per portare a Lula l'Einstesin Telescope. Per l'osservatorio delle onde gravitazioni previsti ivestimenti per 6 miliardi, 36mila occupati per la realizzazione.

Aumentano le borse di studio per gli studenti universitari e aumentano gli importi, arrivano nuove borse di studio per dottorati di ricerca e innovativi, strettamente legati alle imprese. E questa la ricetta del Mur, il ministero dell'università e della ricerca, per far crescere il numero dei laureati in Italia.