La manovra coinvolgerà anche il ministero dell'Università e della ricerca. Così oltre ad annunciare che sono stati individuati 65 mila nuovi posti letto utilizzabili in futuro, chiede al governo e anche all'opposizione di fare ciascuno la propria parte, con una cabina di regia ad hoc.
Il presente della ministra dell’Università, Anna Maria Bernini, sono i test di Medicina tornati improvvisamente nella bufera per la presunta compravendita di domande denunciata da alcuni studenti.
Il ministro Bernini rilancia il Polo della ricerca a Brindisi «il territorio cresce se s'investe in formazione»
II ministro Bernini «Agricoltura tecnologica, biodiversità, biotecnologie, aerospazio sono il futuro per i giovani ricercatori del Sud»
Il ministro azzurro: "I temi identitari sono la nostra forza, dalla giustizia al fisco". E sul Pnrr: "Indispensabile rimodularlo"
«Più dottorati e borse, i giovani torneranno». La ministra dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini a Il Messaggero: «Aumentiamo del 30% gli aiuti per chtresta in Italia». E ancora. «Nell'ultimo anno d numero dei ricercatori è cresciuto del 10%. Grazie al Pnrr infatti abbiamo assunto 4mila ricercatori in più, anche se non basta. Dobbiamo fare di più».
Investire nei talenti. Creare più dinamicità tra gli atenei anche incentivando un “Erasmus nazionale”. E porre un freno al fenomeno degli abbandoni, da intercettare per tempo. Sono queste alcune delle sfide prioritarie del sistema universitario secondo Anna Maria Bernini, ministro dell’Università e della Ricerca.
Dopo anni di dibattito il numero chiuso di studenti alla facoltà di Medicina verrà rivisto. E finalmente ampliato. Buona notizia per le aspiranti matricole ma anche, e soprattutto, per il sistema sanitario che, nel giro di qualche anno, potrà rimpolpare gli staff nelle corsie degli ospedali e risolvere, si spera una volta per tutti, la piaga del turn over dei medici.
Università, ricerca, diritto allo studio, investimenti Pnrr, incentivi per le Stem e l’Erasmus italiano.
Sono alcuni degli argomenti che il direttore di Corriereuniv.it, Mariano Berriola, e il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, hanno discusso in un’intervista esclusiva
Anna Maria Bernini: “Subito 4 mila posti in più ai test di Medicina, nuovi fondi per fermare il caro affitti”
La ministra dell’Università: «Agli ospedali mancano specialisti, aiuteremo gli atenei sugli ingressi extra risorse e tempi del Pnrr non permettono di costruire immobili, ma abbatteremo i costi per gli studenti»
Case agli studenti, il piano del ministro.
L’esponente del governo e l’emergenza affitti: il tema sotto i riflettori in occasione dell'inaugurazione dell’anno accademico. L'attesa del popolo delle tende
Bernini incontra oggi all'ateneo universitari da tutta Italia: «Fondi a Verona per la residenza Esu, entro l'estate la graduatoria»