POTENZIAMENTO OFFERTA SERVIZI di ISTRUZIONE: dagli ASILI NIDO alle UNIVERSITÀ
 
Le misure di competenza del MUR vogliono riportare al centro dell’azione strategica del Paese competenze e conoscenze, qualificando e innovando i percorsi universitari e di dottorato. L’obiettivo è quello di rendere il sistema universitario italiano più attrattivo per gli studenti, aumentando così il numero di laureati nel nostro Paese, nonché più competitivo a livello internazionale.
Si interviene quindi sul fronte dell’orientamento, facilitando e incoraggiando il passaggio dalla scuola secondaria superiore all'università, con un programma di investimenti a favore di studenti e studentesse a partire dal terzo anno della scuola superiore.
Con le riforme si semplificano le procedure per l’abilitazione all’esercizio delle professioni, rendendo l’esame di laurea coincidente con l’esame di stato, e si riforma l’attuale sistema delle classi di laurea per consentire una maggiore flessibilità nella programmazione dei singoli corsi di laurea triennali, e consentire la costruzione di ordinamenti didattici che rafforzino le competenze multidisciplinari.
Si rafforzano gli strumenti per il diritto allo studio: si aumenta l’importo delle borse di studio e, nel contempo, si allarga la platea dei beneficiari, e si vuole incentivare la realizzazione di nuove strutture di edilizia universitaria per raddoppiare, se non triplicare, i posti per gli studenti fuorisede.
- INVESTIMENTI MUR- Investimento 1.6 Orientamento attivo nella transizione scuola-università - Investimento 1.7 Borse di studio per l'accesso all'Università - Investimento 3.4: Didattica e competenze universitarie avanzate 
- RIFORME MUR- Riforma 1.5: Riforma delle classi di laurea - Riforma 1.6: Riforma delle lauree abilitanti per determinate professioni - Riforma 1.7 Alloggi per gli studenti e riforma della legislazione sugli alloggi per gli studenti 
News
 
Lunedì 12 giugno, alle ore 10.30, il webinar sulle procedure per partecipare alla manifestazione di interesse
 
Le iniziative per supportare gli studenti nel percorso di studio
 
Emendamento ripresentato in dl Enti pubblici e solidarietà sociale
 
Avviata la procedura per la mappatura delle strutture da destinare a residenze universitarie
 
Obiettivo: risposte rapide su posti letto e riduzione costi
 
Le principali misure per universita’ e ricerca
Approfondimenti


