Dalla RICERCA all’IMPRESA

Le misure attuate dal MUR hanno come obiettivi il potenziamento delle attività di ricerca di base e industriale, per favorire sia la ricerca aperta e multidisciplinare, stimolata dalla curiosità e dall’approccio scientifico, sia la ricerca finalizzata ad affrontare sfide strategiche per lo sviluppo del Paese.
Particolare attenzione è riservata all’investimento sui giovani ricercatori e alla creazione di partnership pubbliche/private di rilievo nazionale o con una vocazione territoriale.
Si vuole favorire, inoltre, attraverso riforme e investimenti sui dottorati di ricerca, l’apertura delle infrastrutture della ricerca al mondo produttivo. In tal modo si prevede la possibiltà di sviluppare competenze specifiche rispondenti alle esigenze delle imprese, in particolare quelle legate alle tematiche del green e del digitale.
News

Ricerca, Pnrr e cooperazione tra Italia e Israele al centro dell’incontro

Le principali misure per universita’ e ricerca

Università e aziende insieme per promuovere l’alta formazione e ricerca industriale

Università e imprese insieme per sviluppare alta formazione e ricerca industriale

Il Ministro Bernini: “Uno straordinario risultato in termini di finanziamento e di opportunità per i nostri ricercatori”

L'evento è organizzato in collaborazione con la CRUI e si rivolge ai docenti del triennio della scuola secondaria di secondo grado
Approfondimenti