Dalla RICERCA all’IMPRESA

Le misure attuate dal MUR hanno come obiettivi il potenziamento delle attività di ricerca di base e industriale, per favorire sia la ricerca aperta e multidisciplinare, stimolata dalla curiosità e dall’approccio scientifico, sia la ricerca finalizzata ad affrontare sfide strategiche per lo sviluppo del Paese.
Particolare attenzione è riservata all’investimento sui giovani ricercatori e alla creazione di partnership pubbliche/private di rilievo nazionale o con una vocazione territoriale.
Si vuole favorire, inoltre, attraverso riforme e investimenti sui dottorati di ricerca, l’apertura delle infrastrutture della ricerca al mondo produttivo. In tal modo si prevede la possibiltà di sviluppare competenze specifiche rispondenti alle esigenze delle imprese, in particolare quelle legate alle tematiche del green e del digitale.
News

Il Ministro Bernini: imprese competitive grazie alla ricerca

Il Ministro ha firmato l’Atto di indirizzo politico-istituzionale: interventi concentrati su PNRR, internazionalizzazione e potenziamento dell’offerta formativa e della ricerca

"La ricerca è uno dei temi in cui è importante porsi fin da oggi la questione dell’Italia ‘oltre’ il PNRR"
Intervento del Ministro Anna Maria Bernini
Approfondimenti